Il 14 dicembre si terrà il mercatino di Natale a Castelgrande, nel centro della città di Bellinzona, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Nel centro storico alcuni vicoli portano alla storica muraglia, che rappresenta una delle maggiori attrazioni nel Canton Ticino.
I tre castelli di Bellinzona costituiscono la testimonianza più significativa dell’architettura militare medioevale nella regione alpina. A partire dalle 16.30, il mercatino di Natale offre, oltre allo scenario unico del castello e al panorama notturno sugli altri due castelli, specialità natalizie della regione e un programma d’intrattenimento musicale.
Ci saranno anche i dolci natalizi tradizionali del Ticino: le spampezie (pan di spezie) della Leventina, preparati con farina, burro, miele, noci tritate e una prelibata miscela di spezie. Per preparare le spampezie, chiamate anche crèfli con una forma diversa, si utilizzano stampi di legno di noce, intagliati con decorazioni.
I motivi principali illustrano temi religiosi come i Re Magi, le stelle o i pesci, ma anche gli stemmi di famiglia e gli stemmi comunali. E, ovviamente, ogni famiglia della valle ha la propria ricetta.
https://www.bellinzonese-altoticino.ch