Mancano pochi giorni all’inaugurazione di Travel Outdoor Fest, l’appuntamento fieristico italiano dedicato alle attività e al turismo in libertà, che si svolgerà dal 15 al 17 febbraio prossimi presso Fiere di Parma.
La seconda edizione di questo appuntamento conferma la formula esperienziale lanciata con successo nel 2018. Lo scopo è quello di coinvolgere sempre più persone offrendo aree attrezzate potenziate ancora più grandi e coinvolgenti, centinaia di prodotti delle migliori marche e molte opportunità per programmare viaggi di sicuro successo e ricchi di attività culturali, ricreative e divertenti.Una parte espositiva molto importante di TOF 2019 è rappresentata dalle aree che ospiteranno i produttori di caravan e camper. L’allestimento del Padiglione 5, che sarà realizzato grazie alla collaborazione con l’Associazione Produttori di Caravan e Camper, ospiterà alcuni tra i principali marchi del settore.
Tra questi Laika, che accoglierà i visitatori allo stand F004, con una selezione composta da ben 28 veicoli.
Ci sarà anche un debutto ufficiale ovvero il nuovo Ecovip 310 Anniversary 55°, una special edition del profilato pensata per festeggiare il 55° anniversario del marchio Laika. L’azienda di San Casciano Val di Pesa è nata infatti nel 1964 (a Tavarnelle Val di Pesa) e nel 2019 festeggia i suoi 55 anni di produzione.
Saranno presenti inoltre anche le ultime novità proposte al CMT di Stoccarda ovvero il Kosmo 2009 su chassis Mercedes-Benz, il mansardato Kosmo 510 e i due van Kosmo 6.0 e 5.4.
A proposito di novità, interessanti anche quelle che occuperanno il padiglione 3, quello dedicato all’outdoor con gli spazi dedicati ad arrampicata, acqua e walking: proprio in riferimento a quest’ultima, ci sarà una pista multi terreno lunga oltre 80 metri e con 600 mq. di superficie, dove si potranno affrontare salite/discese, tronchi, sassi, erba e sabbia.
Con 16 postazioni per i marchi presenti e un’area digitale per informazioni sui prodotti e e-commerce, gestita dallo staff di www.outdoortest.it composto da professionisti dell’outdoor (Accompagnatori di Media Montagna e Guide Aigae certificati), ognuno dei visitatori potrò soddisfare le proprie esigenze. Tre le categorie di prodotto saranno presenti calzature, zaini e bastoni per trekking, escursionismo, trail running.
La formula ormai collaudata dei test “accompagnati” prevede la formazione di piccoli gruppi (fino a 5 unità) di utenti registrati che accedono all’area, ricevono un’informazione specifica sulle tipologie di prodotto e i modelli a disposizione e, una volta attrezzati, vengono accompagnati in pista dalle Guide, per un’intensa esperienza di test in sicurezza.
Al termine, dopo un approfondito scambio di idee sulle sensazioni vissute in azione, vi è la possibilità di esprimere la propria valutazione su ogni singolo prodotto. Novità di questa edizione (al padiglione 3) sarà l’area “digital”, dove poter consultare online le schede dei prodotti testati, richiedere ulteriori informazioni alle aziende, accedere ai siti di e-commerce dei marchi per poter completare l’acquisto dei prodotti appena collaudati.
Questi i marchi in esposizione: La Sportiva, Scarpa, Kayland, Trezeta, Garmont, Millet, Viking, Mammut , Dolomite, Salewa, Garsport, Mizuno, Aku, Kapriol, Ferrino, Osprey, Raidlight, Salewa, Leki, Cober, Masters, Ferrino, Triloxy (solo in esposizione).
L’appuntamento è fissato per tutti, turisti, appassionati dei camper e delle vacanze in libertà, amanti delle camminate e del running, sportivi di ogni genere, cicloamatori o golfisti, dal 15 al 17 Febbraio alle Fiere di Parma. Una esposizione di 60mila metri quadrati, pet-free (i cani, infatti, possono accedere purché muniti di guinzaglio e con museruola a disposizione).
Il biglietto di ingresso ha un costo di 5 euro, ed è omaggio per ragazzi under 12 e persone disabili (dietro presentazione documentazione in cassa – l’eventuale accompagnatore paga biglietto intero).
Per tutte le informazioni, gli aggiornamenti e l’elenco completo delle iniziative è a disposizione il sito ufficiale della manifestazione.