Caravan E Camper 300 x 100

Addio specchietti

mirror cam

Sono diverse le applicazioni tecnologiche che oggi trovano spazio all’interno dei veicoli. Pensate per migliorare la vita di tutti i giorni, utilizzate a bordo di mezzi per lavorare o per divertirsi, oltre a modernizzarli ne implementano la sicurezza. Un esempio è il largo utilizzo delle telecamere e dei monitor che, se talvolta sono un fatto estetico o di mercato, molte altre divengono utili ausili per la sicurezza

Mercedes Truck ha iniziato a utilizzare le MirrorCam in sostituzione ai normali specchi retrovisori con diversi vantaggi. Ad esempio, le telecamere sono più piccole degli specchi tradizionali, che occupavano molto spazio riducendo l’area visiva a destra e sinistra durante la marcia. Si orientano automaticamente durante le curve strette per mostrare sempre la coda del veicolo e la miglior aerodinamica riduce anche i consumi.

Lo sporco e la pioggia che si depositano sugli specchi e vetri ne riducono la visibilità, eventualità che non riguarda le MirrorCam. Grazie agli speciali rivestimenti e alla trasmissione delle immagini direttamente al display in cabina. Inoltre sono presenti linee fisse e regolabili per indicare le distanze dal veicolo e aiutare il conducente a valutare gli spazi di manovra.

La luminosità del display è regolabile e di notte le immagini risultano più chiare rispetto a un sistema tradizionale. Se questo sistema porta innegabili vantaggi al mondo del trasporto pesante, è facile immaginarne un’applicazione altrettanto positiva sui nostri veicoli ricreazionali.

mirror cam

The new Mercedes-Benz Actros with MirrorCam. By eliminating the classic mirror, full view through the side window

Le applicazioni per i veicoli ricreazionali

Alcuni esperimenti sono già stati fatti come, ad esempio, dal costruttore Le Voyageur a bordo del suo motorhome top della gamma. Altri marchi come Autostar utilizzano una serie di telecamere per offrire una vista esterna a 360°. L’applicazione diffusa di MirrorCam potrebbe portare, oltre ai vantaggi sopracitati, anche ulteriori soluzioni positive. La prima è quella di poter avere una vista esterna anche durante la sosta, quando gli oscuranti non permettono di scrutare al di fuori del veicolo.

Inoltre la possibilità di regolare l’angolo di inquadratura con facilità permetterebbe di orientare questi dispositivi verso il basso durante le manovre strette o quando ci si approccia ai pozzetti di scarico. La più immmediata, comunque, è l’eliminazione degli specchi fisici che, soprattutto a bordo dei motorhome, talvolta limitano non di poco la visibilità laterale. Oggi molto spesso le scelte sulle dotazioni dipendono dal prezzo che, se l’utilizzo delle MirrorCam troverà larga diffusione nel mondo Truck, si abbasserà divenendo così un’opzione più facile da scegliere anche sui veicoli ricreazionali.

Ultime News

Ultimi Veicoli

Le Riviste

È possibile acquistare la rivista Caravan e Camper Granturismo tutti i mesi in formato cartaceo, oltre che nel formato digitale su Magzter o Zinio.

 

GS Guida alla Sosta Italia cartacea dal 2000 è venduta in edicola, annualmente aggiornata da fine giugno a fine agosto.

 

È acquistabile durante le fiere di settore presso lo stand MAG Editori oppure richiedendone copia direttamente alla redazione o ancora online sempre su Magzter o Zinio.