È l’appuntamento che saluterà il 2020 e, con oltre cinquant’anni di età, è un evento da non perdere.
Teatro della manifestazione tedesca dedicata non solo ai camper e alle caravan, agli accessori e alle attrezzature da campeggio, ma che propone anche una vasta ed eccezionale offerta turistica.
Tanto da diventare il vero antagonista del Caravan Salon soprattutto in questo settore: il CMT si terrà dall’11 al 19 gennaio presso la fiera di Stoccarda.
Saranno sei i padiglioni dedicati ai veicoli ricreazionali con uno spazio occupato di ben 75.000 metri quadrati.
Il padiglione 1 ospiterà camper e caravan, ma anche fuoristrada, carrelli tenda e tende da tetto.
Il padiglione 2, come di consueto, sarà occupato interamente dal gruppo Knaus Tabbert, mentre il 3 ospiterà i veicoli premium.
Completerà la panoramica relativa ai pannellati il padiglione 5, mentre i 10.000 metri quadri della Halle 7 saranno per la prima volta interamente dedicati agli accessori.
La novità per il 2020 è il padiglione 10 che sarà occupato da uno dei prodotti che gode di maggior successo in questo momento: i van.
Destinazioni, campeggi, enti turistici, aree di sosta si troveranno nel padiglione 8.
Le sale 6 e 9 nel secondo fine settimana ospiteranno Caravanning, la sezione dedicata a spa e benessere nella regione del Baden-Württemberg.
Come raggiungere la fiera
Il centro fieristico di Stoccarda si trova in una posizione privilegiata e semplice da raggiungere.
È infatti incastonata tra l’autostrada A8 e l’aeroporto di Stoccarda, dal quale è raggiungibile a piedi attraverso un sottopasso.
Per chi invece vorrà raggiungere il CMT a bordo del proprio camper o della propria caravan, il polo fieristico dispone di diverse centinaia di parcheggi.
Sono attrezzati con connessione elettrica, lo scarico dei rifiuti e una stazione di smaltimento per servizi igienici chimici.
La richiesta di stalli è sempre molto elevata e per questa edizione il CMT ha annunciato che la disponibilità di parcheggi all’interno e nei pressi della fiera è stata aumentata.
Orari e costi
La fiera apre dalle 10 alle 18 e i biglietti interi hanno un costo di 14 euro.
Tramite il sito ufficiale della manifestazione è possibile acquistare gli ingressi in prevendita e valutare le offerte per ridotti, familiari, per più giorni o sfruttare la formula Happy Hour per entrate dopo le ore 15.