APC e Assocamp a favore dell’apertura di area di sosta utili al territorio
Per spingere gli assessori comunali ad aprire un’area di sosta sul proprio territorio in una lettera aperta APC e Assocamp hanno cominicato i numeri del nostro settore. Questi sono stati utili per evidenziare il potenziale economico del nostro turismo. Il parco circolante di camper in Europa è pari a 2.380.493 veicoli, a cui si sommano 3.530.000 caravan (dati 2019).
La stima fatta sul numero di turisti in libertà è di circa 20 milioni di persone.
Il turismo in libertà rende 23 miliardi di euro, spesi soprattutto dove i camperisti e caravanisti sono meglio accolti. Questo il risultato di uno studio della Società Dwif (Germania).
APC e Assocamp suggeriscono alcune iniziative per attirare i camperisti italiani ed europei nella loro regione.
Come rendere il territorio camper friendly: 3 suggerimenti
- Varo di bandi regionali per la realizzazione di aree di sosta
- all’incentivazione a campeggi e villaggi per ampliare la stagione di apertura
- a cantine, dimore storiche ad allargare la propria clientela, offrendo ai camperisti servizi di sosta e ristorazione.
Una capillare accoglienza per i camperisti e caravanisti, oltre a destagionalizzare, crea il cosiddetto “turismo diffuso“ che va a beneficio anche dei centri minori, fuori dalle rotte del turismo di massa.