Caravan E Camper 300 x 100

Aree sosta sostenibili

aree sosta

Secondo alcuni studi, se si considera il soggiorno in un’area di sosta rispetto a quello in un hotel, risulta che le vacanze a bordo di un camper siano una tra le forme di turismo più sostenibili.

Chi fa questo tipo di vacanza in libertà sa bene che però non tutte le aree sono uguali. Ecco quindi alcuni punti che possono essere da spunto per chi cerca un’area rispettosa dell’ambiente. Ma anche per chi vuole adeguare la propria struttura.

Uno dei punti più importanti è l’illuminazione, che si consiglia con tecnologia led. Disperde meno calore e le lampadine durano più a lungo. Sensibilizzare gli ospiti alla raccolta differenziata è un’ottima – e necessaria – attenzione nei confronti dell’ambiente. Naturalmente è fondamentale che siano evidenziate aree ben distinte per il conferimento dei materiali di scarto.

Come importante è anche la scelta del verde, prediligendo piante autoctone che si adattano quindi meglio alle condizioni del terreno dove sono messe a dimora: nonostante la configurazione di un’area sosta non preveda consumi energetici consistenti da rendere vantaggiosa in termini economici l’installazione di un impianto fotovoltaico, dotare gli spazi di pannelli solari è una scelta consigliata per promuovere l’utilizzo di energia pulita proveniente da fonti rinnovabili.31

Ultime News

Ultimi Veicoli

Le Riviste

È possibile acquistare la rivista Caravan e Camper Granturismo tutti i mesi in formato cartaceo, oltre che nel formato digitale su Magzter o Zinio.

 

GS Guida alla Sosta Italia cartacea dal 2000 è venduta in edicola, annualmente aggiornata da fine giugno a fine agosto.

 

È acquistabile durante le fiere di settore presso lo stand MAG Editori oppure richiedendone copia direttamente alla redazione o ancora online sempre su Magzter o Zinio.