ARMONIE VERDI. PAESAGGI DALLA SCAPIGLIATURA AL NOVECENTO
VERBANIA (VB) DAL 24 MARZO AL 30 SETTEMBRE
Inaugura oggi a Palazzo Viani Dugnani di Verbania la mostra Armonie verdi.
Paesaggi dalla Scapigliatura al Novecento con opere d’arte della Fondazione Cariplo e del Museo del Paesaggio di Verbania. La mostra, che terminerà il 30 settembre, è nata dalla collaborazione tra Fondazione Cariplo e Fondazione Comunitaria del Verbano-Cusio Ossola ed è la quinta tappa dell’iniziativa Open la quale, attraverso un tour di eventi espositivi, sta portando il patrimonio artistico della fondazione milanese in tutta Lombardia in collaborazione con le fondazioni di comunità.
La mostra sarà curata da Elena Pontiggia e da Lucia Molino e, attraverso una cinquantina di opere, farà percorrere ai visitatori un viaggio, incentrato soprattutto sulle variazioni dell’interpretazione del paesaggio, tra i capolavori d’arte dalla fine Ottocento alla prima metà del Novecento. L’esposizione sarà suddivisa in tre sezioni.
Nella prima, Scapigliature, divisionismo, naturalismo, si potranno ammirare i paesaggi di fine Ottocento di Ranzoni e Ashton per poi proseguire con le vedute divisioniste di Grubicy e Clemente Pugliese Levi. Seguirà la seconda sezione dedicata agli artisti del Novecento Italiano dove saranno esposte opere di Tozzi, Carpi, Rosai e Sironi.
L’ultima sezione, Oltre il Novecento, chiuderà il percorso con dipinti di De Pisis, Dudrebille e Soffici. In questa mostra quindi verrà affrontato il tema del paesaggio che dalla centralità nella pittura di fine Ottocento arriva al senso di precarietà espresso dagli anni Trenta in poi passando per l’interpretazione volumetrica degli anni Venti.