Da sabato 26 agosto fino a domenica 3 settembre il settore internazionale del caravanning si riunirà a Düsseldorf per l’appuntamento annuale che dà il via alla nuova stagione commerciale. Per la prima volta saranno 13 le sale nelle quali i visitatori potranno ammirare le gamme di veicoli per la vacanza. Joachim Schäfer, amministratore delegato di Messe Düsseldorf GmbH, ha dichiarato che il caravanning e tutto il segmento del tempo libero, continuano ad entusiasmare un numero di persone sempre crescente. La libertà, l’indipendenza, la vicinanza alla natura e, soprattutto, il desiderio di conoscere regioni e città sconosciute sono gli ingredienti che rendono così affascinante questo tipo di vacanza. Sui 214.000 metri quadrati disponibili gli espositori internazionali presenteranno oltre 130 marchi di caravan e camper e più di 2.100 veicoli in una vasta gamma di categorie e di prezzo. Anche per quanto riguarda il segmento degli accessori saranno presenti nuovi marchi provenienti da Nord America, Asia ed Europa orientale.
Nel padiglione 7a sarà creato un nuovo “paradiso per gli accessori” dedicato esclusivamente alle vendite al banco di attrezzature da campeggio. Nel padiglione 5, invece, le tende da sole e da tetto saranno esposte accanto alla nuova area tecnologica. La sezione turistica con i campeggi, le aree di sosta camper e le destinazioni di viaggio continuerà ad occupare la Halle 7, proprio accanto all’entrata nord.
Ogni anno Caravan Salon è il luogo dove tutti i produttori internazionali presentano le proprie novità che spaziano dai compatti camper puri alle caravan fino ad arrivare ai lussuosi e imponenti motorhome, nonché ai mansardati e semintegrali di ogni foggia. Altre tendenze dominanti sono il comfort e la connettività: i sistemi di assistenza alla guida rendono il viaggio più sicuro. I nuovi dispositivi di bordo, connessi in rete, consentono di avere sempre sott’occhio i livelli dei serbatoi, di controllare il riscaldamento, l’aria condizionata e l’acqua calda, anche con lo smartphone.
Non mancherà una sezione dedicata ai neofiti, che potranno recarsi allo StarterWorld per raccogliere alcune informazioni generali che consentiranno loro di prendere le giuste decisioni per l’acquisto; gli esperti dello “StarterWorld” forniranno suggerimenti pratici e consigli relativi alle varie tipologie di veicoli, percorsi di viaggio e scelta dei campeggi. Sono disponibili anche per domande specifiche e incontri individuali.
La kermesse tedesca è anche famosa per il suo programma di intrattenimento che ruota intorno alla vacanza in camper e caravan e rende la visita alla fiera un’indimenticabile esperienza per tutta la famiglia.
Nuovo è anche il “Mountainbike-Parcours”. Oltre agli spettacoli dei piloti professionisti, i visitatori sono anche invitati ad andare al Challenge Pumptrack. All’E-Bike-Parcours, situato nell’area esterna tra i padiglioni 5 e 9, i visitatori avranno anche l’opportunità di provare le biciclette elettriche, gli eco-movers e avere consigli dai produttori stessi.
Sempre nella zona all’aperto ci sarà il Parco Avventura con un grande castello e un trampolino dove i bambini e i ragazzi potranno testare le proprie abilità di salto e acrobazie.
Al Dream Tours Cinema ogni giorno saranno presentati viaggi in Paesi lontani grazie ad affascinanti spettacoli multi-visione e immagini mozzafiato. Saranno mostrate varie destinazioni: la regione tedesca di Allgäu, campeggi invernali nelle Alpi, nei Paesi Baltici e San Pietroburgo, nel mare di Baikal e in Mongolia, nel cuore della Francia – dalla Loira all’Atlantico – oltre alla Panamericana – dalla Terra del Fuoco ai Caraibi – e Pechino.
Molti appassionati raggiungeranno la fiera a bordo dei propri veicoli e, durante la manifestazione, oltre 65.000 visitatori sosteranno al grande parcheggio P1, situato a nord del centro fieristico, dove si trovano oltre 3.500 piazzole delle quali alcune attrezzate. Anche per quest’anno saranno nuovamente disponibili in prevendita i biglietti elettronici che includono l’ingresso al centro espositivo per due giorni.
Come sempre, durante il secondo week-end (dal 1° al 3 settembre), sarà aperta la sezione TourNatur nel padiglione 6. Oltre a presentare più di 5.000 destinazioni, un totale di 275 espositori offriranno le attrezzature più moderne e consigli di esperti per l’escursionismo e il trekking.
Il Caravan Salon Salon 2017 sarà aperto da sabato 26 agosto a domenica 3 settembre, tutti i giorni dalle 10 alle 18. Il biglietto online costa 14 euro per gli adulti, mentre 18 se acquistato in loco, i biglietti online per i bambini (dai 6 ai 12 anni) costano 6 euro. Tutti i biglietti acquistati online sono validi per due giorni, sono nominali e comprendono il viaggio gratuito da e verso il centro fieristico su tutti i mezzi di trasporto nei giorni della fiera (seconda classe sulle ferrovie tedesche).