Con oltre 100 campeggi la regione Carinziana, in Austria, è un vero paradiso per i camperisti e caravanisti che amano il contatto con la natura. Immersa nel paesaggio alpino la regione è conosciuta soprattutto per la località di Villach e offre diverse possibilità ai turisti grazie all’invidiabile posizione ai piedi delle Alpi. Qui si può trovare un lago dove rilassarsi e fare un bagno, passeggiare romanticamente sulle rive di un fiume, visitare una fattoria o sostare in uno dei campeggi della Carinzia meridionale; alcune strutture offrono anche caravan a noleggio. La regione propone anche varie escurisoni adatte alla famiglia e tour spettacolari per motociclisti e bikers. La Carinzia con Villach – e altre località della regione – saranno presenti al CMT di Stoccarda in qualità di partner della manifestazione nel padiglione 9 con lo stand C12, facilmente raggiungibile dall’entrata ovest. Qui si potranno ricevere informazioni, degustare i dolci tipici carinziani e prendere un utile catalogo in 4 lingue sul quale si trovano i riferimenti di tutti i campeggi della regione. Per chi non potesse raggiungere Stoccarda il catalogo è allegato alla versione digitale di questa rivista disponibile su tutte le principali piattaforme ed edicole online.
Non solo la Carinzia però attende i visitatori del CMT, che si terrà a Stoccarda nei giorni compresi tra il 12 e il 20 di gennaio. Il mondo del caravanning e del turismo occuperanno i 120.000 metri quadrati del centro fieristico; il CMT è anche un’importante vetrina europea per il mondo dell’accessoristica e della componentistica per i veicoli ricreazionali. Le società costruttrici presentano importanti novità in tema di veicoli con ampi spazi e divise per settori o per gruppi. Come ormai da qualche anno ci sarà la zona interamente occupata dal gruppo Knaus Tabbert (padiglione 2) così come un salone, il 7, interamente dedicato ai camper puri e ai sistemi per la trasformazione dei veicoli in mezzi per il campeggio. 10.000 metri quadrati saranno dedicati alle attrezzature post vendita e alla componentistica e il padiglione 9 sarà animato da diverse proposte da parte di allestitori e aziende specializzate in sistemi multimediali di bordo; una zona esterna di 500 metri quadrati ospiterà anche un parco dedicato alle tende.
Debutto per l’area Holiday Homes, dedicata alle soluzioni abitative come case mobili, casette e botti per sauna che nel secondo week end (dal 17 al 20 gennaio), in parallelo alla manifestazione Golf & WellnessReisen (vacanze golf e benessere) all’interno del padiglione 10. Raggiungere il CMT è semplice, tramite l’autostrada A8 e il sistema ferroviario S-Bahn che porta direttamente davanti all’ingresso. Un sottopasso collega la fiera direttamente all’aeroporto internazionale di Stoccarda. Per chi si recherà al CMT in camper o caravan, all’interno del quartiere fieristico sono a disposizione diverse centinaia di posti che offrono collegamento elettrico e sistema per lo smaltimento delle acque. La fiera sarà aperta da lunedì a venerdì dalle 10 alle 18; sabato e domenica aprirà alle 9. I biglietti d’ingresso prevedono diverse formule per singoli, famiglie e studenti, per due giorni e anche un abbonamento per un singolo ingresso per ciascuno dei 9 giorni di durata. E’ possibile acquistare i biglietti d’ingresso alla fiera direttamente in biglietteria oppure sul sito della manifestazione ad un prezzo più conveniente.