CBE ha una lunga tradizione nella fornitura di moduli fotovoltaici con celle di silicio monocristallino o policristallino. La gamma 2018 include tre versioni: da 100 Watt, da 135 Watt e da 90 Watt in versione “booster”. I moduli, costruiti con le più avanzate tecnologie, rispettano i requisiti delle norme europee e sono coperti da garanzia di 25 anni sulla potenza dichiarata. Sono dotati di un vetro temperato ad elevata trasmittanza, resistente agli urti e agli agenti atmosferici che è sottoposto a uno speciale trattamento antiriflesso: il tutto per garantire le massime prestazioni. Il rivestimento posteriore del modulo, inoltre, impedisce qualsiasi infiltrazione di aria e umidità, isolando i contatti elettrici ed evitando ogni possibilità di ossidazione. Con l’introduzione nel 2017 del modulo fotovoltaico da 135 Watt, che ha le stesse dimensioni e il medesimo peso del suo predecessore da 120 Watt, CBE ha proposto anche un nuovo regolatore di carica, in grado di operare fino a una potenza massima di 300 Watt: PRS300, in sostituzione del PRS240, è in grado di gestire fino a due moduli fotovoltaici da 150 Watt, una soluzione adottata da molti camperisti europei per ottenere una maggiore autonomia energetica.
Il modulo fotovoltaico da 135 Watt è uno dei più richiesti, ma il regolatore PRS110 era sottodimensionato per questa potenza e i clienti erano obbligati ad acquistare il modello top di gamma PRS300. Per questo CBE ha sviluppato il nuovo PRS150, una versione entry level che permette di gestire tutti i moduli a catalogo. Anche questo regolatore beneficia dei miglioramenti tecnologici apportati al PRS300, che hanno permesso di ridurre la temperatura d’esercizio e ottimizzare i rendimenti minimizzando le dispersioni di energia; presenta la stessa forma e medesime dimensioni e collegamenti del precedente PRS110, ma ha una nuova veste grafica e all’interno è presente una scheda elettronica completamente riprogettata. Quello che non può fare, invece, è interfacciarsi con il pannello test PT642 che è un optional previsto solo per il prodotto top di gamma, il PRS300.
Altra novità 2018 è la gamma di kit di fissaggio per moduli fotovoltaici denominata KFP. Un sistema sviluppato appositamente per il settore dei veicoli ricreazionali, di facile installazione che non prevede la foratura del tetto, ma l’applicazione di collante. Anche il nuovo kit 2018 viene proposto a prezzi molto competitivi benché sia realizzato con tecnologie avanzate e materiali di alta qualità. Il supporto è interamente in alluminio anodizzato e il design è moderno e molto aerodinamico, studiato per integrarsi perfettamente sul tetto di camper e caravan, anche in presenza di altri componenti come oblò, bagagliere, condizionatori e antenne.