Dal 5 al 14 agosto Cervinia e Valtournenche si trasformano in palcoscenico trasportandoci nei territori dell’avventura e dell’immaginazione con storie, avventure ed emozioni “verticali” grazie a ospiti quali Hervé Barmasse e Alain Robert, l’”Uomo Ragno” e alle pellicole in lizza per il Grand Prix des Festivals – Conseil della Vallée per la XX edizione del Cervino CineMountain.
Alpinisti alle prese con nuove sfide, artisti dell’arrampicata, funamboli delle pareti, pastori solitari alle pendici dei monti, esploratori del possibile e dell’impossibile, comunità e popoli delle vette: sono loro, e le loro storie, i protagonisti assoluti del festival internazionale di film di montagna: il Cervino CineMountain.
E in attesa della chiusura delle iscrizioni, è già nota la rosa dei film in concorso: tutti sono stati premiati dai festival più prestigiosi, membri dell’International Alliance for Mountain Film. La montagna è raccontata in tutte le sue innumerevoli declinazioni: etnografiche, sociali, ambientali, antropologiche, naturalistiche, spirituali, sportive.
In programma, le imprese dei protagonisti dell’alpinismo mondiale tra successi e fallimenti, le storie di chi, spesso nell’ombra, lavora “dietro le quinte” delle grandi imprese, la montagna vissuta quotidianamente, con duro lavoro solitario e minuzioso, fra tradizione e modernità, luoghi remoti e incontaminati e cambiamenti climatici, la montagna narrata nei suoi aspetti sociali e culturali, la natura straordinaria e misteriosa alle pendici dell’Himalaya.