Si preannuncia un’edizione davvero speciale il CMT 2018 di Stoccarda, che si terrà nelle giornate tra il 13 e il 21 gennaio, importante anche perchè la kermesse tedesca festeggia il suo cinquantesimo anniversario. Nata nel 1968 con il nome di Motor Sport Freizeit, si è sviluppata sempre di più sino ad arrivare ai giorni nostri che vedono le ultime edizioni visitate da oltre 200.000 visitatori attesi da più di 2.000 espositori del mondo turistico e del tempo libero.
Un traguardo festeggiato con l’inaugurazione del nuovo padiglione Paul Horn Halle (sala 10) che porta a 120.000 metri quadrati la superficie espositiva. L’edizione 2018 sarà quindi la più grande di sempre e anche la sezione dedicata al caravanning sarà più ampia, con 10.000 metri quadrati in più e sei padiglioni impegnati con circa 1.000 veicoli in mostra. Nel padiglione 1 (Forum L-Bank) e nel 5 i produttori metteranno in mostra le proposte in tema di veicoli ricreazionali. La Halle 2 sarà, come sempre, interamente occupata dal gruppo Knaus-Tabbert, mentre la 3 ospiterà i veicoli di fascia premium. Il padiglione 7 sarà dedicato ai veicoli furgonati e alle attrezzature da campeggio.
Gli accessoristi, i camping e le aree di sosta saranno raggruppati nel padiglione 9, dove sarà presente anche lo stand del Trentino, regione partner di questa edizione. Per gli amanti dei veicoli dedicati alle spedizioni a all’off-road sarà interessante visitare le gallerie delle sale 1 e 5. L’aumento degli spazi ha aperto le porte a nuovi marchi tra i quali Xgo e Pla. Ma CMT non è solo una kermesse dedicata ai veicoli ricreazionali e all’accessoristica: sono sempre molto presenti le destinazioni turistiche e le proposte per il tempo libero, e questa combinazione è tra le ragioni del sempre maggior successo di questa manifestazione fieristica; inoltre, a partire dalle ore 15 di lunedì 15 gennaio gli operatori del turismo incontreranno i visitatori in una serie di seminari per approfondire l’offerta di accoglienza per i veicoli ricreazionali.
Ci saranno eventi collaterali come quello del primo fine settimana quando la fiera di Stoccarda ospiterà “Ciclismo, vacanze avventura, escursionismo”; nel secondo weekend sarà la volta di “Golf & wellness Holiday”. Per dare modo ai visitatori di esplorare con tutta calma l’edizione più ricca di sempre è stato messo in vendita, per la prima volta, un biglietto valido per due giorni al prezzo di euro 20 (18 se acquistato online); il prezzo per il biglietto giornaliero è di 15 euro (13 online). Disponibile anche il biglietto ridotto a 12 euro (11 online) o per le famiglie a 32 euro (28 online); i gruppi a partire da 10 componenti potranno accedere con biglietto speciale da 11 euro. Per chi voglia entrare in fiera dalle 15, la formula Happy Hour prevede una tariffa di 7,50 euro.
Raggiungere il polo fieristico è facile: è collegato direttamente con l’autostrada A8, con l’aeroporto di Stoccarda e con la città tramite la ferrovia suburbana S-Bahn. Per chi giunge in camper o caravan sono disponibili centinaia di stalli, alcuni dotati di prese elettriche; saranno in funzione anche i pozzetti per lo smaltimento delle acque. La tariffa è di 25 euro per notte. CMT 2018 sarà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18.
www.messe-stuttgart.de/cmt/en