Caravan E Camper 300 x 100

Come sostare nella natura

Il sogno di molti è viaggiare in libertà, sostare in baie solitarie, posti accoglienti ai margini della foresta. Postazioni panoramiche sui monti, dove la sensazione di entrare in simbiosi con la natura è alta e appagante. Questo richiede rispetto per l’ambiente e talvolta l’uomo lascia tracce non proprio civili.

Allo scopo Sunlight detta sei regole d’oro per il campeggio libero in armonia e rispetto della natura.

I consigli per sostare

La prima riguarda il luogo e la possibilità di sosta libera in Italia, consentita purché nulla poggi al suolo al di fuori delle ruote e niente sporga dalla sagoma del veicolo. In altri Paesi è bene informarsi prima di pianificare un viaggio.

Il secondo dettame riguarda proprio la pianificazione e l’informazione, consigliando l’utilizzo di applicazioni gratuite come park4night per trovare aree e leggere i feedback dei precedenti campeggiatori.

Sunlight raccomanda anche il rispetto del posto e, più nello specifico, dell’habitat degli animali evitando schiamazzi e musica a tutto volume.

A questo si aggiunge la regola “lascia il posto come lo hai trovato”: se non ci sono bidoni porta con te i rifiuti ed evita di scaricare le acque reflue in maniera selvaggia.

Tra le attività più comuni c’è la voglia di un bel barbecue. Questo è da evitare in sosta libera e nella natura per evitare inutili rischi di incendio o, più semplicemente, di rovinare il manto erboso dove proliferano fiori e vegetazione.

E per i bisogni urgenti meglio evitare di liberarsi in mezzo alla natura: se non si ha un wc fisso o portatile si consiglia di recarsi in luoghi provvisti di toilette pubbliche.

Ultime News

Ultimi Veicoli

Le Riviste

È possibile acquistare la rivista Caravan e Camper Granturismo tutti i mesi in formato cartaceo, oltre che nel formato digitale su Magzter o Zinio.

 

GS Guida alla Sosta Italia cartacea dal 2000 è venduta in edicola, annualmente aggiornata da fine giugno a fine agosto.

 

È acquistabile durante le fiere di settore presso lo stand MAG Editori oppure richiedendone copia direttamente alla redazione o ancora online sempre su Magzter o Zinio.