Caravan E Camper 300 x 100

Da APC alcuni consigli per l’inverno

consigli per l'inverno

Alcuni consigli per l’inverno quando il camper è talvolta messo a riposo. Altre volte invece è messo a dura prova proprio per il clima rigido. Nell’uno o nell’altro caso, alcune accortezze possono rivelarsi utili per cercare di evitare problemi o danni al veicolo.

A volte bastano semplici precauzioni per mantenere la massima efficienza del veicolo perché sia pronto alla prossima partenza. APC offre quindi pratici consigli o accortezze per non trovare sorprese. La prima riguarda i ristagni d’acqua, che sono naturalmente da evitare. Dopo una pioggia o un lavaggio è opportuno passare in rassegna il veicolo per evitare che si creino ristagni d’acqua che possono ghiacciare non appena il termometro andrà sotto lo zero. Un controllo attento e – se serve – un passaggio per asciugare dove necessario permetteranno di evitare che le strutture del camper si rovinino o danneggino. Pensando al tetto è bene valutare se è il caso di posizionare i cunei sotto le ruote in modo da creare una pendenza “strategica” per far scorrere via l’acqua.

La seconda parte che merita attenzione sono gli impianti. Parlando sempre di acqua, se ghiaccia diviene un nemico per alcune componenti del mezzo. Uno dei punti più vulnerabili è l’impianto idrico, dove è più facile trovare “pericolosi” accumuli d’acqua. Anche in questo caso conviene dedicare un po’ di tempo al nostro camper e svuotare tutti i serbatoi. Per essere sicuri che non rimangano residui nei tubi, facciamo scorrere l’acqua da tutti gli impianti: il boiler, i rubinetti, la doccia… fino a quando non ne esce più, In seguito è bene lasciare tutti i rubinetti aperti e la cornetta della doccia poggiata a terra, sul piatto, per evitare danni causati da residui liquidi rimasti all’interno. Il terzo consiglio riguarda il rimessaggio e i casi nei quali il veicolo è all’aperto e, per proteggerlo si utilizzano teli.

Questi devono essere di qualità e traspiranti per evitare che potrebbero formarsi condense danneggiando il mezzo. Per chi invece si mette in marcia le basse temperature possono essere un fastidioso compagno di viaggio. Con piccoli trucchi possiamo però fare in modo che il freddo non salga a bordo. Isolare l’interno, sfruttare additivi specifici per il gasolio, bombole con gas propano e soprattutto piene, non spegnere il riscaldamento quando si sosta o di notte (mantenendolo anche al minimo nel caso) e preparare un “caldo” bagaglio, compresa qualche coperta extra per partire senza paura anche in questa stagione

Ultime News

Ultimi Veicoli

Le Riviste

È possibile acquistare la rivista Caravan e Camper Granturismo tutti i mesi in formato cartaceo, oltre che nel formato digitale su Magzter o Zinio.

 

GS Guida alla Sosta Italia cartacea dal 2000 è venduta in edicola, annualmente aggiornata da fine giugno a fine agosto.

 

È acquistabile durante le fiere di settore presso lo stand MAG Editori oppure richiedendone copia direttamente alla redazione o ancora online sempre su Magzter o Zinio.