Lo scorso 5 febbraio, nell’ambito di Tour.it a Carrara, le principali associazioni italiane che rappresentano il mondo della caravan hanno presentato la Festa delle Roulotte Itineranti.
Caravan Forum.it, Incaravan Club Italia, Tuttocaravan.net e Viaggi in Roulotte 2.0 hanno unito le loro forze per proporre un evento che vuole contribuire a rivalutare la roulotte come veicolo ricreazionale adatto alle vacanze. Relegata ad un ruolo di secondo piano da un mercato che ha privilegiato altre scelte, a volte destinata all’immobilità stanziale nei campeggi, la roulotte ha tutti i requisiti per riacquisire lo spazio che le spetta nel mondo del turismo e del caravanning. Peraltro numerosi appassionati e famiglie giovani, negli ultimi anni stanno riscoprendo le qualità e le immense potenzialità di questo mezzo. Di qui la nascita dell’iniziativa che in modo determinato vuole far vivere alla roulotte una nuova primavera, assegnandole il posto che le spetta quale mezzo ideale per il viaggio e la vacanza. La caravan possiede equipaggiamenti paragonabili a qualsiasi altro mezzo, in grado di garantire comfort abitativo in tutte le stagioni e assicurare una marcia fluida in piena sicurezza in tutte le situazioni, anche su distanze molto impegnative. La roulotte ama la discrezione, sosta nei campeggi e nelle aree adibite, non è invasiva e, una volta sganciata, il caravanista diventa automobilista, ciclista o pedone. La caravan poi, dà anche la possibilità di lunghi periodi di vacanza rilassanti nel rispetto dell’ambiente, una vera alternativa alla dilagante abitudine del mordi e fuggi. La prima Festa della Roulotte Itinerante, che si terrà dal 14 al 17 aprile presso il Camping Village “Il Poggetto” a Troghi, ha il sostegno del patrocinio della Regione Toscana, della Città Metropolitana di Firenze e del Comune di Rignano sull’Arno. Il programma prevede una parte ricreativa, con itinerari turistici ed enogastronomici sul territorio del Chianti, ma anche un’interessantissima sezione divulgativa dedicata agli aspetti più tecnici, con l’intervento di grandi aziende del settore, tra le quali Al-Ko, Thetford e Truma, oltre all’importatore vicentino dei marchi Fendt e Hobby, Bonometti Centrocaravan.