Due importanti ricorrenze caratterizzano il 2020 in casa Knaus. La prima è relativa al suo fondatore, che lo scorso luglio avrebbe compiuto 100 anni.
Helmut Knaus era un inventore e architetto con laurea in ingegneria e tecnologia. Qui si aggiunge la seconda ricorrenza: nel 1960, con i figli Helmut e Albert, ha fondato Knaus KG a Marktbreit. Il boom economico del dopoguerra portò un numero crescente di tedeschi ad avere le disponibilità per acquistare un veicolo; andare in vacanza con la propria auto, spesso un Volkswagen Maggiolino, era allora una consuetudine. Durante la guerra Helmut iniziò a pensare all’idea di costruire una caravan da trainare proprio con questa mitica auto: pensava ad un mezzo che dovesse essere compatto, comodo, leggero e, nel suo immaginario lo ha concretizzato in tondo, come in nido di rondini.
Quando nel 1961 la Schwalbennest (in tedesco nido di rondine, appunto) fu realizzata, risultò da subito un best seller, nonostante il prezzo non proprio contenuto: i 3.000 marchi richiesti corrispondevano quasi a quanto occorreva per acquistare una Volkswagen Beetle 1.200. Anche il logo del marchio ebbe origine 60 anni fa e, con diverse evoluzioni stilistiche, è lo stesso che ancora oggi si trova su tutti i veicoli marchiati Knaus. Il 1962 fu una data importante per l’azienda che, al primo salone di Essen, lanciò uno dei modelli di caravan di maggior successo e che ancora oggi solca le strade di tutta Europa: la Südwind.
Anche la Schwalbennest ha avuto un suo momento di gloria in epoca moderna: nel 2011 fu costruita in edizione limitata da 150 unità per celebrarne i 50 anni. Nel frattempo la Knaus incrementava la propria attività e nella vicina città di Ochsenfurt furono aggiunte nuove unità produttive, oltre allo stabilimento di Marktbreit. Negli anni ‘60 fu costruito un moderno stabilimento, che comprendeva anche una postazione per i vigili del fuoco, nel quale, naturalmente, era stato progettato e costruito internamente il telaio del rimorchio per le manichette antincendio. Nel 1969 Helmut Knaus continuò il suo corso di espansione e a Jandelsbrunn, vicino Passau, l’azienda investì cinque milioni di marchi tedeschi in un nuovo stabilimento entrato in funzione nel 1970 e attivo ancora oggi. Helmut Knaus ha continuato a guidare l’espansione della rete di vendita e servizi europea: nel 1973 fu acquisito il marchio Eiffelland e, nel 1974 è stata la volta del produttore di caravan Woklfbart.
Oggi il gruppo Knaus Tabbert comprende circa 600 aziende partner. Nel 1973 Helmut Knaus è stato insignito dell’Ordine al merito della Repubblica Federale Tedesca per il suo coraggio e il suo spirito imprenditoriale. Negli anni ‘80, grazie anche a Südwind e Azur, Knaus è divenuto uno dei principali produttori di caravan in Europa e oggi Knaus è uno dei principali attori del settore: da oltre 30 anni costruisce sia roulotte sia camper. Nel 1988 il Traveller è stato il primo autocaravan prodotto dalla società e ha dato il via alla produzione di mezzi motorizzati; ha subito ricevuto l’ambito titolo di “Motorhome of the year”, assegnato dalla rivista specializzata Promobil. Nel 1996 il Travel Liner è stato il primo camper integrale e, nello stesso anno, le società Knaus e Tabbert hanno avviato una collaborazione, alla fine sfociata nella fusione nel 2001 e nella fondazione di Knaus Tabbert Group GmbH l’anno seguente.
Il 2004 è stato il momento dei semintegrali innovativi Sun Ti e il 2005 ha visto il lancio del primo CUV (Caravanning Utility Vehicle). Nel 2013 con il concept Caravisio la società tedesca ha introdotto un layout aerodinamico completamente nuovo, anticipando un linguaggio di design completamente innovativo per le caravan. Due anni dopo, grazie al motorhome Sun I, l’azienda di Jandelsbrunn ha fatto ritorno nel segmento alto del mercato. Knaus è molto attiva anche nella ricerca, nello sviluppo e nella progettazione di nuove tecnologie costruttive, come quella presentata nel 2016 con Travelino, la prima roulotte ultraleggera di Knaus Tabbert con una rivoluzionaria base in fibra di carbonio. Principio ereditato nella rivisitazione di Deseo.
Oltre a questo, con il programma The Mission, l’azienda sta pensando al futuro, concentrandosi principalmente su costruzioni leggere innovative. Il 2017 è stato l’anno della collaborazione con Volkswagen e, nel 2018, con Man. Il Boxdrive su Volkswagen Crafter e il Van TI Plus – primo camper su base Man Tge – sono i risultati di questa collaborazione. Premiato con il “Golden Motorhome 2019” dalla rivista specializzata Auto Bild Reisemobil, il nuovo Knaus Van TI Plus 700 LF ha anche vinto il premio editoriale speciale per il “miglior veicolo nuovo nel 2019”; questo è solo uno dei numerosi titoli con cui i prodotti “made by Knaus” sono stati premiati ultimamente.
Per celebrare i 60 anni dell’azienda e i 100 del fondatore in linea con il suo slogan “La libertà che ispira”, Knaus sta percorrendo diverse migliaia di chilometri attraverso la Germania in un viaggio partito a giugno e che durerà fino alla fine dell’anno. Il tour include alcuni più migliori campeggi Mein Platz. Molte persone considerano la roulotte un tipo di vacanza sicura e, con lo slogan #A casa ovunque nella propria casa mobile, il tour celebra questo stile di vita proprio in collaborazione con le strutture ricettive Mein Platz. Il team dell’Anniversary Tour mette a disposizione la sua esperienza in merito ad argomenti tecnici e pratici, fornisce informazioni relative al marchio Knaus; il tutto condito con un programma di intrattenimento e delizie culinarie della Bassa Baviera, nel rispetto delle misure igieniche e di sicurezza richieste dal momento