La magia del Mercatino di Natale di Trento è pronta ad accogliervi dal 23 novembre al 6 gennaio 2020. Oltre 90 saranno le casette di legno che ospiteranno artigianato locale e tipicità gastronomiche. Verranno posizionate nelle storiche piazze Fiera e Battisti, mentre in piazza Santa Maria Maggiore ci saranno le attrazioni per le famiglie con la famosa casa di Babbo Natale, la slitta magica, i folletti e il padrone di casa che donerà regali ai più piccoli. Piazza Duomo, invece, sarà il palcoscenico del grande albero di Natale e per le vie del centro storico troverete luminarie e il trenino che passa. Nelle casette ci saranno tanti articoli di artigianato, addobbi natalizi creati con materiali naturali del territorio, decorazioni per la casa e sculture in legno scolpite. Non mancheranno sciarpe, guanti, pantofole, cappelli in lana cotta e prodotti naturali per la cura della persona. Presenti anche eccellenze e tipicità culinarie: canederli con speck, luganega o polenta, formaggi locali, brezel farciti, strudel, Strauben, Zelten e altri dolci tipici da abbinare al vin brulé, alle birre artigianali trentine, al brulé di mela, a tisane e a cioccolate calde. Il Mercatino di Natale di Trento sarà aperto da domenica a giovedì dalle 10 alle 19.30; venerdì e sabato dalle 10 alle 20.30. Sabato 14 dicembre 2019 e sabato 4 gennaio 2020 dalle 10 alle 23; il 26 dicembre 2019, l’1 e il 6 gennaio 2020 dalle 10 alle 19.30. Chiuso il giorno di Natale e l’ingresso sarà gratuito.