Sabato 14 e domenica 15 settembre a Soragna, in provincia di Parma, si svolgerà l’annuale Sagra Storica dell’Addolorata, manifestazione dedicata ad arte, artigiani e buon cibo.
In occasione della festa quest’anno si terrà anche la prima edizione di Enciclopeday, un progetto del Comune di Soragna, dell’Associazione Ottotipi e della Strada del Culatello.
Si tratta di un festival nato con l’intento di creare un appuntamento fisso che ogni anno trasformerà il paese in una pagina di enciclopedia aperta su una lettera. Per la prima edizione non poteva che essere la A, lettera di apertura del nostro alfabeto. Ed è così che, dopo il concerto e l’offerta gastronomica proposti nella serata di sabato, tutto nella giornata di domenica sarà sotto l’emblema di questa lettera.
Si partirà con il Gran Bazaar della A: dalle 9.30 alle 19.30 verrà allestito un mercatino di artigianato – con una selezione di creativi, design e fatto a mano – agricoltura, agronomia, api, apicoltori, armonia (con artigiani di strumenti musicali), associazioni, asini e ali. Sempre in mattinata, dalle 9.30 alle 12, chi vorrà potrà partecipare ad A-ciclo Continua, una pedalata in compagnia nel territorio circostante Soragna, guidata dalla gipsy bicicletta musicale Rumba Pesa Tandem. Durante l’escursione ci saranno soste musicali, degustative e teatrali.
La pedalata si chiuderà poi con un aperitivo e un concertino in piazza. Alle 12.30 si terrà l’incontro-reading-concerto “A Pranzo con l’Autore” durante il quale Dente e Guido Catalano parleranno del romanzo “Tu che non sei romantica”. Tante saranno le proposte del pomeriggio: da “Angolo Ascolto” a “Animali” – incontro durante il quale l’autore Donato Grasso parlerà della società delle formiche – passando per “Astronomia”.
Ci saranno, inoltre, acrobati, artisti di strada e un’auto d’epoca ospiterà un car-concert, piccolo e intimo per due persone. Per i più piccoli ci saranno Ateliers e A tutto Scambio. Infine, durante la serata di sabato e per tutta la giornata di domenica con “A Tavola!” potrete mangiare e bere specialità locali e non.