In settembre, a Cogne, si terranno due appuntamenti legati alla tradizione, alla natura e alla cultura del territorio. Il primo avrà luogo il 14 settembre e avrà come protagoniste le mucche.
Si tratta della Battaglia delle Regine, festa che nasce dagli scontri incruenti fra le bovine che nei pascoli, durante la transumanza, lottano istintivamente fra loro per stabilire una gerarchia all’interno del gruppo.
Le mucche si sfideranno dunque sui Prati di Sant’Orso e le vincitrici verranno premiate con collari finemente decorati.
Nello stesso fine settimana, la domenica, si svolgerà la Féta de la Meseucca (festa della musica) con esibizioni musicali sulla piazza municipale a partire dalle ore 14.
Il 28 sarà invece la volta della Devétéya: dopo un’estate passata all’alpeggio, le vacche pezzate di razza valdostana rientrano a valle adornate di bosquet, copricapi floreali.
A precedere le mandrie ci saranno i bovari in costume tradizionale. Nella piazza centrale verrà organizzato un mercatino dedicato alla produzione agricola e artigianale.
Domenica 29, infine, si terrà la sfilata in musica all’interno del borgo storico. Per tutto il weekend alcuni ristoranti selezionati proporranno menù a tema.