Caravan E Camper 300 x 100

Ferrara Buskers Festival® al Parco Massari di Ferrara

Dal 25 al 29 agosto si svolgerà la 34ma edizione consecutiva del Ferrara Buskers Festival® con il claim “Torniamo a respirare”, nel rispetto per la natura e nella ricerca di arte e cultura.

I migliori buskers del mondo si esibiranno quest’anno in un unico spazio al centro della città, quello del Parco Massari.  Dalle 19 ospiterà prima le esibizioni di giocolieri e, dalle 21 sino alle 24, i concerti di dodici artisti in contemporanea dislocati nelle varie aree del parco di oltre quattro ettari. Confermata anche la tradizionale anteprima a Comacchio il 24 agosto, con un concentrato di quello che sarà poi l’evento di Ferrara.

Ogni giorno si apriranno i cancelli del parco – l’idea dello spazio unico per questa edizione 2021 del Ferrara Buskers Festival® è della project manager Erika Sarson,. Si potrà mangiare e bere grazie ai molti punti di street food & drink che saranno presenti all’interno, e per la prima volta gustare un aperitivo con gli artisti, italiani e internazionali, altamente selezionati tra le oltre ottocento richieste giunte per partecipare. “Non è stato facile – ammette il direttore artistico e ideatore della manifestazione Stefano Bottoni – Ogni anno il livello si alza e scegliere solo dodici gruppi musicali rende questo lavoro sempre più avvincente”.

Rebecca Bottoni, Presidente del Ferrara Buskers Festival®, afferma: “Siamo fieri di esserci stati anche in un terribile 2020 e ricordo con orgoglio la partecipazione di Gianna Nannini. Oggi facciamo un altro passo verso la normalità, ricercando momenti di spensieratezza ma sempre nel rispetto del prossimo e delle normative anticovid-19.”

Ma il Ferrara Buskers Festival® 2021 non sarà solo musica. Saranno presenti nel parco anche  pittori, ritrattisti, giocolieri, acrobati. Un artista in rappresentanza per ogni categoria. Nell’adiacente Palazzo Massari – sede del Padiglione Arte Contemporanea (PAC) – verranno ospitate anche alcune retrospettive di artisti buskers. Una mostra fotografica sul festival, per la prima volta, aprirà i propri archivi e metterà in mostra cimeli d’epoca, come la lettera di ringraziamento ricevuta dalla Regina Elisabetta II d’Inghilterra.

La direzione del festival è molto attenta al tema della sicurezza sanitaria, tanto da avere una collaborazione forte con Synlab Italia, che metterà a disposizione un codice sconto per la realizzazione dei tamponi per gli spettatori del festival.

La capienza sarà contingentata, in ottemperanza alle normative vigenti, e l’acquisto dei biglietti in prevendita sarà possibile dal 30 giugno, collegandosi al sito ufficiale www.ferrarabuskers.com

Ultimo tema  è la passione che il festival ha sempre dimostrato concretamente nel rispetto dell’ambiente. Dal 2011 Ferrara Buskers Festival® ha ottenuto ambite certificazioni ambientali e quest’anno il progetto Bgreen, in collaborazione con il gruppo Hera, partner del festival, è dedicato alle api, queste preziose quanto insostituibili protagoniste del 70% dell’impollinazione di tutte le specie vegetali viventi nel mondo, garantendo con la loro azione circa il 35 per cento della produzione globale di cibo.

Quest’anno ogni spettatore riceverà all’ingresso del  Ferrara Buskers Festival® alcuni semi per sostenere la riproduzione di questi importantissimi animali

Grazie alla sua formula, il Ferrara Buskers Festival è sostenuto da Comune di Ferrara, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Emilia Romagna, Camera di Commercio di Ferrara, Comune di Comacchio, Gruppo Hera, Ferrara Holding Servizi.

Ultime News

Ultimi Veicoli

Le Riviste

È possibile acquistare la rivista Caravan e Camper Granturismo tutti i mesi in formato cartaceo, oltre che nel formato digitale su Magzter o Zinio.

 

GS Guida alla Sosta Italia cartacea dal 2000 è venduta in edicola, annualmente aggiornata da fine giugno a fine agosto.

 

È acquistabile durante le fiere di settore presso lo stand MAG Editori oppure richiedendone copia direttamente alla redazione o ancora online sempre su Magzter o Zinio.