Ritorna il 24 e 25 febbraio la 14a edizione di “Liberamente, il salone del tempo libero, del divertimento e della vita all’aria aperta” alla fiera di Ferrara.
La manifestazione, dedicata alle famiglie, agli appassionati dei viaggi, del giardinaggio e della buona cucina ritorna alle porte della bella stagione con molte novità nei settori del turismo e del caravanning. Oltre 250 gli espositori, dislocati nei sei padiglioni della fiera e suddivisi in differenti categorie merceologiche. Per la sezione Camper e Campeggio tanti i v.r. in esposizione e l’attrezzatura per chi ama la vita all’aria aperta.
L’area dedicata all’offerta turistica ospita enti, Apt, campeggi, villaggi. In questa sezione una grande novità 2018 è costituita da Piccoli Giramondo, dedicato ai più piccoli. Artigianato e Shopping è una vetrina per acquistare articoli da regalo, artigianato di qualità, oggettistica per la casa, abbigliamento e altro ancora. Casa & dintorni, vetrina dedicata all’arredamento e al settore casa, è il settore introdotto nelle scorse edizioni che ha riscosso molto successo.
Creatività e Hobbistica è dedicato alla fantasia e alla creatività al padiglione 2 della fiera con tanti espositori: artigiani, aziende e hobbisti che venderanno le proprie originali creazioni. Effettueranno anche dimostrazioni e laboratori a tema, corsi per imparare le varie tecniche creative. Una sezione sarà dedicata ai prodotti tipici alimentari ed enogastronomici delle regioni italiane.
Ad arricchire la manifestazione i due saloni contemporanei: Pollice Verde, il salone del giardinaggio, dell’orticoltura e dell’arredo esterno giunto alla dodicesima edizione (www.polliceverdefiera.it) con oltre 50 espositori e tante interessanti novità per gli spazi verdi occuperà il padiglione 1, workshop, dimostrazioni e consigli pratici. All’interno del salone ci sarà anche l’area dedicata a Pollice Verde Bio – Orto, cucina e benessere, con vendita di prodotti biologici e naturali, degustazioni e consigli per il benessere.
Come ogni anno il padiglione 6 sarà dedicato a Sagre in fiera, che proporrà tanti assaggi gratuiti delle migliori sagre del territorio romagnolo per tutto l’arco delle giornate di fiera. Nei due giorni anche la festa dei risotti: sarà possibile degustare 4 diversi modi di cucinare il riso, tipici del Delta del Po (formula all you can eat). E sabato sera, dopo le 19 c’è la Festa del Camperista: consegna gratuita della carne presso il gazebo di Camper Club Italia e spettacolo di cabaret.
La fiera sarà aperta sabato e domenica dalle 9 alle 19; il costo del biglietto è di 8 euro e di 6 euro per il ridotto, scaricabile anche dai siti liberamentefiera.it e polliceverdefiera.it .
L’ingresso per le donne il sabato mattina fino alle ore 13 è di 3 euro. Tutti i parcheggi sono gratuiti, compresi quelli dedicati ai camperisti. Ferrara Fiere Congressi si trova in via della Fiera 11 a pochi minuti dall’uscita di Ferrara Sud, in direzione del centro città.