Giunto al suo trentottesimo anno di vita Ducato continua a trovare consensi e riscontri positivi tra i camperisti europei.
Ricordiamo che Ducato si posiziona al primo posto come base per camper in Europa e circa tre camper su quattro vengono allestiti e venduti su meccanica Fiat.
Tra le caratteristiche tecniche ad esempio la portata, la volumetria e i carichi sugli assi con valori tra i migliori nell’ambito dei veicoli a trazione anteriore, uniti all’ampia scelta di varianti di passo, lunghezza e altezza.
Cambio Automatico
Con la versione My2020 sarà disponibile la nuova trasmissione automatica a 9 rapporti con la quale sarà possibile scegliere tra tre modalità di guida.
Normal o Eco (che fornisce una risposta di accelerazione più fluida e una strategia di cambiata dedicata per consentire una maggiore riduzione dei consumi).
Power che unisce una rapida accelerazione e cambi di marcia ottimali ad una guida piacevole ed eccellenti prestazioni anche in condizioni gravose.
Le modalità operative sono due: in posizione D – Drive, il modulo di controllo seleziona e innesta le marce in base alle diverse condizioni di guida, quali velocità, carico e pendenza.
La modalità Autostick: in caso di cambi di marcia frequenti e in condizioni particolarmente difficili, come in tratti ad elevata pendenza, consente di mantenere un rapporto inferiore con un conseguente miglioramento delle prestazioni evitando il surriscaldamento.
Viene attivata spostando la leva del cambio verso sinistra, quindi in avanti e indietro per cambiare le marce.
Nuovi Motori
La scelta motoristica affidata al sistema Multijet 2 con normative europee anti inquinamento euro 6 D-temp spazia tra diverse alternative con la cilindrata 2.3 e con la turbina a geometria variabile per tutte le versioni.
Le potenze sono di 120 cv in sostituzione del 2.0 da 115 cv e un incremento di coppia che da 290 Nm tra i 1500 e i 2500 giri/min, passa ad erogare 320 Nm tra i 1400 e i 2500 giri/min;
140 cv che rispetto al motore da 130 cv e 320 Nm di coppia tra i 1800 e i 3000 giri/min eroga 350 Nm tra i 1400 e i 2500 giri/min;
160 cv che mantiene i valori di coppia di 380 Nm del 150 cv ma, con il nuovo cambio automatico “9 speed”, aumenta a 400 Nm.
Rimane in commercio la motorizzazione da 180 cv che, con il nuovo aggiornamento, rispetta le severe normative anti inquinamento pur mantenendo la stessa coppia rispetto al modello precedente, ovvero 400 Nm che diventano 450 Nm con la nuova trasmissione automatica.
Da segnalare l’Esp di serie e la ricca dotazione di sistemi di sicurezza attiva e passiva. Aggiornato anche il sistema di infotaiment, ora compatibile anche con Apple CarPlay e Android Auto.