Il Parco Nazionale di Garajonay, situato nel comune di Hermigua, nel cuore di La Gomera, alle Canarie è una delle riserve naturali più importanti al mondo. Un’immensa foresta di alberi di lauro e distese naturali che tingono di verde il cuore dell’isola per le quali è anche stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Le laurisilve sono spettacolari foreste tropicali che si formano negli ambienti caldi e umidi, con alberi giganti che raggiungono anche i 40 metri di altezza, piante rampicanti e liane. Il bosco di Garajonay è una vera e propria rarità che permette di compiere un tuffo nel passato e ricongiungerci all’Era Terziaria. Il clima della foresta è infatti lo stesso che ricopriva l’intero bacino del Mediterraneo e il Nord Africa 20 milioni di anni fa. I sentieri sono abitati da animali tipici del luogo, mentre i muschi endemici hanno sviluppato la capacità di trattenere acqua per mesi come spugne. Il centro per i visitatori è nella zona di Las Bolas, facilmente raggiungibile in auto, autobus o bicicletta da San Sebastián de La Gomera, capitale dell’isola. Qui gli amanti degli sport di montagna sono soliti passare la notte per ammirare il sorgere dell’alba. Una curiosità, il nome Garajonay è leggendario: questo luogo richiama la storia di due amanti Gara e Jonay, Romeo e Giulietta delle Canarie.