Dal 28 al 30 luglio tornano nel centro storico di san Marino le tanto attese Giornate Medievali.
Un incontro tra passato e presente, storie e immagini del medioevo rievocati con costumi, figuranti, artisti esibizioni e tornei, ma anche raccontati in modo spettacolare con l’aiuto della tecnologia moderna. Questa fusione accurata ed artistica sarà, quasi come un gioco spazio-temporale, la particolarità delle Giornate Medioevali di quest’anno.
Nell’unica e spettacolare scenografia dell’antico centro storico di San Marino centinaia di personaggi faranno rivivere ai visitatori momenti indimenticabili attraverso esibizioni in tornei con la balestra o con l’arco, combattimenti e sfide con la spada. Un grande accampamento degli armigeri metterà in mostra l’artiglieria storica medioevale, mentre musici e teatranti si esibiranno nelle piazze e nelle contrade.
Decine di maestri artigiani, officine e laboratori, tra cui La Piazzetta della Medicina, coinvolgeranno ed intratterranno il pubblico.
La sera gli edifici storici prenderanno colore attraverso armoniosi giochi di luce, ma saranno soprattutto le grandi proiezioni di video-mapping, le immagini e gli effetti tridimensionali nella Cava Antica e sulla Torre Cesta, a catturare l’attenzione dei visitatori.
Il racconto per immagini di episodi legati alla storia della Repubblica e di Mario, il Santo fondatore creeranno forti emozioni e affascinanti suggestioni.