Tornano tutti i venerdì di luglio e il 10 agosto, le Grigliate Astronomiche: 5 serate per esplorare i misteri dell’universo da una posizione privilegiata: la piazza di “bianco sassolino” del millenario maniero, che ha dato i natali a Federico da Montefeltro, dove è totalmente assente l’inquinamento luminoso, tanto che i valori di buio registrati sono considerati tra i più alti d’Italia.
Si comincia con i sapori di mastro Massimo, che tra le fiamme e i carboni ardenti di un grande braciere arrostirà bruschetta umbra e carni di razza Chianina, che pascolano libere tra le valli di Petroia.
Dopo la cena sotto le luci del cielo stellato, gli esperti di Astronomitaly, muniti di telescopi, condurranno gli ospiti tra le meraviglie del firmamento, per una spettacolare osservazione astronomica.
Venerdì 7 luglio la serata è dedicata alla luna, il 14 luglio a Saturno, “il signore degli anelli”, il 21 luglio si viaggerà tra i segreti della via lattea, il 28 luglio nel triangolo del cielo estivo e per la magica notte di San Lorenzo, il 10 agosto, si esploreranno le stelle. L’anno scorso, le Grigliate Astronomiche del Castello di Petroia sono state proclamate come il migliore evento enogastronomico d’Italia, vincendo il premio Italive.