Nella suggestiva piazza Mercato del pesce nel cuore di Trapani, torna Stragusto, la festa del cibo da strada e dei mercati, che ha l’obiettivo di recuperare e valorizzare la tradizione del cibo da strada che veri e propri artigiani del gusto tramandano di generazione in generazione.
Il cibo, infatti, specie quello da strada è espressione di una comunità, è storia, ma anche evoluzione delle abitudini e dei gusti. Cinque intensi giorni, dal 26 al 30 luglio, in cui si potrà percorrere un’ideale giro del mondo attraverso il cibo da strada, conoscendo diverse culture e tradizioni regionali in un’atmosfera unica, tipica degli antichi mercati.
Ancora una volta si potrà percorrere un viaggio ideale tra i sapori nazionali e internazionali.
Non mancheranno alcune fra le tipicità più richieste, come il panino al lampredotto dello street chef fiorentino Luca Cai e le tante eccellenze siciliane, fra cui le panelle, le arancine, lo sfincione, la frittura di pesce, il cùscusu, il polpo bollito.
Si potranno gustare i “quagghi”, ovvero le melanzane fritte alla palermitana, il cibo da strada palestinese, le olive ascolane e molto altro ancora. Fra i dolci ci saranno ovviamente quelli tipici del territorio, realizzati sul momento: torroni, cassatelle, cannoli. Oltre ai prodotti in degustazione, rigorosamente preparati dal vivo, diversi saranno i momenti di intrattenimento, i laboratori didattici e gli show cooking.