Hymer GmbH & Co. KG sostiene il progetto eco-sostenibile Beefuture, iniziativa che si oppone attivamente alla mortalità delle api proteggendone la specie e, quindi, la natura. Le api sono un pilastro del nostro ecosistema: oltre l’80% delle piante da fiore domestiche si basano sulla loro impollinazione e un terzo della produzione alimentare mondiale dipende dalle api, oltre che da altri insetti. Purtroppo, a causa della decimazione mondiale delle colonie di api, la specie è a rischio estinzione. Lo scorso 4 maggio sono comparsi i primi due alveari presso la sede Hymer GmbH & Co. KG a Bad Waldsee e il marchio ha fatto da apripista in attesa degli altri brand del gruppo.
Nel corso di una cerimonia ufficiale Christian Hymer, ambasciatore del progetto, ha consegnato i panieri contenenti i laboriosi insetti al responsabile del personale, Ralph Albert, che ha sottolineato quanto sia importante offrire il proprio contributo, insieme con Beefuture, per conservare la popolazione di api nella regione e non solo. Christian Hymer, che si occupa attivamente della protezione delle api anche a livello personale, si è dichiarato molto soddisfatto che il gruppo Erwin Hymer abbia offerto una nuova casa alle prime colonie di api. Ha aggiunto come la catena alimentare di ogni individuo sia direttamente collegata alle api e la loro protezione è una responsabilità sociale; proprio per questo, sia lui sia la sua famiglia possiedono un proprio alveare. Nelle prossime settimane anche gli altri marchi del gruppo si accoderanno all’iniziativa e, in futuro, Hymer GmbH & Co. KG avrà la propria produzione di miele.