Sedotti e distratti dalle città ceche, dalle loro atmosfere, dal loro bagaglio di storia, architettura e arte, è facile perdersi l’altra Repubblica Ceca. Una sconfinata palestra verde sotto il cielo, che si dipana già al limitare dei confini urbani. Un paradiso del trekking, ancora tutto da scoprire con gli scarponcini ai piedi. Sono tantissimi, in lungo e in largo nel Paese, i percorsi per gli amanti delle camminate, tutti ben segnalati, attrezzati e carichi di sorprese. Uno scenario che alterna il profilo morbido delle colline alle aspre verticalità dei monti, le linee ferme della campagna allo scorrere lento dei fiumi, la lucentezza dei laghi all’ombra dei boschi, le geometrie flessuose dei vigneti alla biodiversità spontanea delle aree protette. A uno di questi, il sentiero che attraversa la pittoresca Valle di Luznice in Boemia meridionale, è stato da poco conferito un prestigioso riconoscimento. Il tracciato escursionistico è ufficialmente tra i più belli e migliori d’Europa e più precisamente tra i 19 Leading Quality Trails – Best of Europe. Il percorso a piedi si snoda per 55 chilometri attraverso la valle del fiume Lužnice, all’ombra dei monti che si spingono verso la Germania e l’Austria. La regione turistica è quella di Toulava, nei dintorni di Tabor, a metà strada tra Praga e la catena della Selva Boema. L’area, dai paesaggi bucolici punteggiati di villaggi tipici, rovine di castelli e centri storici, è considerata il vero cuore della Boemia.