A San Marino mercatini e non solo: le caratteristiche baite e le attività commerciali del centro storico offrono scintillanti idee per lo shopping delle feste
Sarà un’occasione per vivere una giornata di relax in piena sicurezza e dedicarsi passeggiando lungo le contrade del centro storico. Alla ricerca del “regalo perfetto” e idee creative per le decorazioni natalizie. Tappe imperdibili sono Piazzale Cava Antica (P6), Via Donna Felicissima e Via Eugippo. 38 baite in legno del Mercatino espongono oggettistica, artigianato, prodotti tipici e a marchio “Terra di San Marino”.
Street food e gastronomia: un viaggio culinario alla scoperta di dolci della tradizione natalizia. Le varie specialità artigianali saranno acquistabili anche in formato take away.
Non mancheranno vin brulè, caldarroste e i bomboloni ripieni.
Protagonisti indiscussi i giocattoli della tradizione in legno e i presepi artigianali. Non mancano sciarpe e berretti hand made, decorazioni natalizie e prodotti di artigianato artistico di qualità adatti per ogni esigenza di prezzo.
Ma l’offerta commerciale del centro storico non si esaurisce certo con la visita ai mercatini. I numerosi negozi in ogni parte della città sono pronti a soddisfare le richieste più esigenti.
Nella calda atmosfera, evocata dai 19 chilometri di luminarie a luce dorata, continua l’appuntamento con le esclusive attrazioni:
Il Giardino dello Schiaccianoci – Una sorprendente installazione, ispirata alla celebre favola, attende i visitatori in Piazza della Libertà. Il Grande Carillon è pronto ad aprirsi al rintocco dell’orologio di Palazzo Pubblico, con un micro-show tutto da scoprire.