Caravan E Camper 300 x 100

Knaus: 60 anni di storia

Nel 1960 l’ingegnere e inventore Helmut Knaus (1920-1991) fonda la Knaus Kga Marktbreit, poco distante da Würzburg, per portare avanti un’idea che ha già da diversi anni, ovvero di costruire una roulotte per il Vw Maggiolino. Avrebbe dovuto essere compatta, comoda, leggera, tondeggiante come un nido di rondine, da cui in seguito ha tratto il nome. Quando la Knaus Schwalbennest viene presentata nel 1961 diviene subito un bestseller. Contemporaneamente Helmut Knaus progetta il logo aziendale: una coppia di rondini in volo. Ancora oggi è il segno distintivo di tutti i veicoli del marchio tedesco. Il 1962 è l’anno del debutto della linea di caravan iconiche che, ancora oggi, è tra le più vendute di Knaus: Südwind. Il successo richiede un percorso di espansione che vede nuove capacità produttive a Ochsenfurt e, nel 1970 l’entrata in servizio del nuovo stabilimento di Jandelsbrunn, nei pressi di Passau. Inoltre Helmut Knaus porta avanti l’ampliamento della rete di vendita e di assistenza europea, che a oggi conta circa 600 aziende partner. Nel 1973 l’azienda rileva la concorrente Eifelland e, l’anno seguente, il produttore di caravan Wolfbart. Nel 1973 Helmut Knaus riceve la croce federale al merito per il suo spirito pionieristico e le sue scelte coraggiose.

Oggi Knaus è uno degli attori principali nel settore, e da oltre trent’anni ha inserito nel portafoglio di prodotti anche gli autocaravan: il primo modello, il Traveller, nasce nel 1988 e conquista subito il riconoscimento di “autocaravan dell’anno” dalla rivista Promobil. Nel 1996 Knaus e Tabbert iniziano una collaborazione più stretta, per giungere alla fusione nel 2001 con la nascita di Knaus Tabbert Group GmbH. Nel 2005 l’azienda presenta sul mercato il primo Cuv marchiato di Knaus. Affiancato da solidi investitori il gruppo supera la crisi economica mondiale e, da lì in avanti, sono stati ancora parecchi i modelli di successo, come lo Sky I (2012) che fissa nuovi parametri di forma e funzionalità per gli integrali.

Nel 2013 lo studio Caravisio scuote il segmento delle caravan e, nel 2015, è il motorhome Sun I a dare un forte segnale nel mondo dei veicoli premium. Travelino è la prima caravan ultraleggera in tecnologia FibreFrame (2016), il primo passo nel futuro della produzione di questi veicoli, principio costruttivo mutuato l’anno seguente anche per la Deseo. Tra i veicoli di maggior successo in Germania troviamo lo Sky TI, semintegrale che entra in produzione nel 2016. Con il programma The Mission, l’azienda apre inoltre le porte al futuro dedicandosi con passione a un’innovativa struttura leggera. Nel 2017 la serie L!ve completa il già ricco catalogo. Ma non è tutto:  fanno seguito collaborazioni con Vw (Boxdrive), Man (Van Ti Plus) e il modello Knaus Van Ti Plus 700 LF ha ricevuto la menzione speciale per la “Migliore novità 2019” in occasione del concorso “Das Goldene Reisemobil 2019” dalla redazione della rivista AutoBild Reisemobil, riconoscimento che si somma a una lunga serie di premi internazionali.

Ultime News

Ultimi Veicoli

Le Riviste

È possibile acquistare la rivista Caravan e Camper Granturismo tutti i mesi in formato cartaceo, oltre che nel formato digitale su Magzter o Zinio.

 

GS Guida alla Sosta Italia cartacea dal 2000 è venduta in edicola, annualmente aggiornata da fine giugno a fine agosto.

 

È acquistabile durante le fiere di settore presso lo stand MAG Editori oppure richiedendone copia direttamente alla redazione o ancora online sempre su Magzter o Zinio.