Knaus Tabbert GmbH e Bosch Engineering GmbH inizieranno una collaborazione per sviluppare un sistema elettrico a 48 volt apposito per i veicoli ricreazionali.
Tutto questo al fine di migliorare in modo decisivo e sostenibile l’autosufficienza delle roulotte.
Un desiderio dei proprietari di caravan è spesso quello di avere più autonomia durante i propri viaggi. Lo sviluppo di un innovativo sistema a 48 volt creerà le basi per un mezzo più autosufficiente, senza comprometterne i comfort essenziali e permettendo un tempo di autonomia considerevolmente più lungo di quanto potrebbe avvenire senza una fonte di alimentazione esterna. Inoltre, il sistema a 48 volt è anche considerato quale tecnologia chiave sulla strada della mobilità elettrica.
Per Knaus Tabbert la collaborazione con Bosch Engineering GmbH rappresenta un’ulteriore pietra miliare relativa al Mission Tec, allo scopo di rivoluzionare ulteriormente la progettazione di veicoli ricreazionali. Werner Vaterl, amministratore delegato del marchio, ha dichiarato come si possa considerare Knaus tra i motori dell’innovazione nel settore e come Bosch Engineering GmbH una consociata del gruppo, sia il partner ideale del costruttore tedesco, soprattutto per quanto riguarda i sistemi a 48 volt.
Vaterl ha inoltre affermato che le due società lavoreranno insieme per il futuro delle caravan: Mission Tec, istituito 5 anni fa da Knaus, proseguirà il proprio cammino in tal senso. Frank Schmidt, vice presidente esecutivo Bosch Engineering GmbH, ha aggiunto come la società per la quale lavora, grazie ai 20 anni di esperienza come fornitore di servizi di ingegneria, abbia realizzato numerosi progetti di mobilità personalizzati con i partner e per i clienti. Quindi sono particolarmente lieti di avere Knaus Tabbert GmbH come partner che condivide le ambizioni e si unisce nel portare avanti questo discorso.
www.kanustabbert.com