Il 10 gennaio 1950 ad Augusta fu fondata la Strada Romantica, la prima cooperazione turistica con ruolo pionieristico per le tante strade tematiche, di cui la Germania è ricca. Quest anno la Strada Romantica festeggia il suo 70° anniversario con un fitto programma di eventi nelle 29 città e lungo i 460 km di percorso tra Würzburg a nord e Füssen a sud. Gli eventi principali si svolgeranno da maggio fino a settembre, con giri in auto d’epoca, viaggi con treni a vapore, camminate tra i vigneti e degustazioni di vini, birre e formaggi. Chi decide di percorrere questo itinerario verrà ben ricompensato. Lungo la strada è tutto un susseguirsi di gioielli: sontuose residenze, sfarzose corti e case a graticcio risalenti al Medioevo. Gli amanti delle escursioni a piedi e in bicicletta non rimarranno di certo delusi. La Strada Romantica abbraccia paesaggi molto diversi tra loro, come la regione del Meno, le aree vinicole della Franconia e le cime alpine. Tra Würzburg e Füssen l’itinerario tocca la graziosa valle del Tauber, il cratere meteoritico di Nördlingen, la pittoresca piana di Lechfeld, la splendida regione prealpina del Pfaffenwinkel con la chiesa Wieskirche e raggiunge infine i fiabeschi castelli circondati dai quattro laghi della riserva naturale Ammergebirg: l’epicentro del Romanticismo.