Quali sono le migliori auto per il traino? Scopriamolo insieme!
Una serie di test hanno eletto le migliori auto per il traino. Come?
Le riviste inglesi What Car? e The Camping and Caravan Club hanno premiato Kia Sorento 7 posti come veicolo da traino dell’anno in Gran Bretagna. L’ammiraglia Kia ha trionfato superando veicoli, come la Volkswagen Passat SW o la BMW X5. Il modello testato, con motore turbodiesel da 2,2 litri. Inizialmente era stato nominato vincitore nella categoria di traino sino a 1.900 kg e prezzo entro le 50.000 sterline. Poi è diventato vincitore assoluto.
Ha convinto per le doti di stabilità, prestazioni, valore. Secondo i giurati, il Sorento eccelle in ogni campo ed è in grado di gestire qualsiasi situazione grazie a freni potenti, alla stabilità elevata e alla trazione integrale. Apprezzato anche lo spazio per sette adulti, l’areazione e le prese usb in ciascuna delle tre file di sedili.
Le auto in gara
Sono stati quaranta i modelli valutati per il premio 2021, con tester che agganciavano alle auto una caravan con peso pari all’85% del peso a vuoto della trattrice (o pari al limite di traino legale). Valutate la stabilità anche alle alte velocità, caratteristiche di traino, frenata d’emergenza e altri fattori.
Le altre vetture premiate
Altre sei le vetture premiate: la Seat Leon 1.0 eTSI ha dominato la categoria fino a 1.400 chilogrammi, mentre la Volkswagen Golf 2.0 Tdi 150 in quella da 1.400 a 1.549. La classe 1.550 – 1.699 kg ha visto premiare la Seat Ateca 2.0 Tdi 150 mentre l’ibrida plug-in Passat Estate GTE di VW è la vincitrice della categoria da 1.700 a 1.899 chili. Menzioni degne di nota sono andate alla Polestar 2 Long Range Dual Motor, che è stata nominata la migliore auto elettrica da traino, mentre il Ford Ranger è stato classificato come il miglior pick-up per il traino.