Mercedes-Benz Vans continua il processo di elettrificazione nei confronti di tutte le sue gamme. I diktat imposti sono affidabilità, qualità e costi di gestione ottimizzati.
Per migliorare ulteriormente l’esperienza dei propri clienti e aumentare il valore aggiunto del marchio, Mercedes ha sviluppato la Electric Versatility Platform. Su questa sarà realizzata la prossima generazione di eSprinter. Gli elementi principali alla base del nuovo concept sono tre moduli che consentono la massima libertà nello sviluppo e nella configurazione di differenti forme dell’allestimento. Possibilità riservate fino a oggi solo allo Sprinter classico.
Marcus Breitschwerdt, responsabile di Mercedes-Benz Vans, ha sottolineato alcuni punti chiave della prossima generazione di eSprinter. Grazie alle varianti di allestimento, sarà molto versatile e porterà i vantaggi del trasporto merci a zero emissioni in settori molto differenti tra loro.
Il programma
L’eSprinter in questo modo coniugherà l’innovazione all’esperienza nel settore trasporto accumulata negli ultimi 25 anni dallo Sprinter. Mercedes-Benz è convinta dei vantaggi ecologici ed economici dei veicoli commerciali elettrici a batteria e continuerà a portare avanti i propri progetti, introducendo sul mercato van a propulsione elettrica in tutti i segmenti e, per questo, investirà 350 milioni di euro nella nuova Electric Versatility Platform. Offrirà in tal modo soluzioni adeguate anche per i mercati di USA e Canada.
Lo sviluppo della piattaforma sottolinea il nuovo orientamento strategico dell’azienda di Stoccarda, che ambisce alla leadership nel campo della mobilità elettrica. Il suo impegno si focalizza su ambiti tematici quali il posizionamento come marchio premium per privati e clienti commerciali, crescita nei mercati emergenti, fidelizzazione dei clienti, soluzioni digitali integrate orientate alle esigenze della clientela e, naturalmente, alla riduzione dei costi fissi.