“…La donna al tempo di Dante: Quella che ‘mparadisa la mia mente” sarà il tema della XXIX edizione della Festa Medievale di Monteriggioni, una delle più longeve rievocazioni storiche d’Italia.
L’evento, che si terrà all’interno del castello del borgo, coinvolgerà due interi fine settimana di luglio: dal 4 al 7 e dal 12 al 14.
Ad iniziare la festa, il 4 luglio, ci sarà il banchetto medievale con sapori e intrattenimento dell’epoca.
Mercatino medievale, artisti di strada e rievocazioni storiche saranno poi gli elementi caratteristici degli altri giorni della manifestazione che avranno un fitto programma di intrattenimento con esibizioni di giullari, musici, saltimbanchi, spettacoli di giocoleria, percussioni, danze e tamburini.
Ogni giorno, inoltre, si terranno rievocazioni storiche come la rappresentazione dell’arrivo del Vicario di Siena seguito dalla nobiltà o la messa in scena di un matrimonio dell’epoca di Dante: le nozze di Duccio Tolomei con Baldesca di Ghinibaldo di Saracino di Strove.
Non mancheranno spazi dedicati ai più piccoli con giochi e narrazioni specifiche. A chiudere la festa, il 14 luglio, ci saranno i tradizionali fuochi d’artificio sulle mura del Castello.
www.monteriggionimedievale.com