Undici saranno gli appuntamenti gratuiti che si terranno dal 15 giugno all’8 settembre in diverse località piemontesi in occasione di Musica in quota.
La peculiarità di questa manifestazione musicale, nata tredici anni fa, è quella di proporre concerti in sedi alternative e naturali: pascoli, rifugi, pianori e alpeggi.
Musica in Quota unisce quindi l’ascolto di musica live a camminate in montagna, con percorsi adatti sia a escursionisti esperti sia a semplici appassionati che vorranno cogliere l’occasione per conoscere le montagne piemontesi.
Gli eventi musicali spazieranno dalla Val d’Ossola agli angoli più remoti della Val Grande, passando per la Val Vigezzo fino ad arrivare ai 2.480 metri di altitudine del Piano dei Camosci in Val Formazza.
Ad aprire le note il 15 giugno sarà Pian d’Arla con l’unico concerto che si terrà al tramonto – tutti gli altri saranno in programma alle 11.30.
Musica in quota offrirà un’ampia varietà di proposte musicali tra le quali segnaliamo l’esibizione della coppia del “Concert Jouet”, del Quintetto Bislacco e dei Corni delle Alpi.
Le escursioni in musica saranno tutte gratuite e rese possibili grazie a esperte guide escursionistiche.