La Sicilia è conosciuta per il mare, per il suo paesaggio mozzafiato, per le sue meraviglie antiche ma anche per la granita, il cui gusto e rito affondano le loro radici nella dominazione araba.
Con Nivarata, il festival internazionale della granita siciliana, tornerà anche quest’anno uno degli eventi più dolci e gustosi organizzati sul territorio siculo.
L’appuntamento sarà dal 25 al 27 maggio in Piazza Duomo ad Acireale, in provincia di Catania. Sarà qui che, grazie all’organizzazione di Progetti Collaterali e il comune di Acireale, si incontreranno i migliori artigiani della granita che si sfideranno per vincere l’ambito premio Granita dell’anno, dedicato alle granite speciali e innovative realizzate in esclusiva per Nivarata.
Altri due riconoscimenti saranno il premio Don Angelino riservato alle granite classiche e il premio Caviezel per il miglior gelato. Con l’acquisto di un ticket di degustazione, i visitatori potranno assaggiare le decine di granite proposte, che spazieranno dai gusti più tradizionali come mandorla, pistacchio, caffè, limone e fragola, a quelli creati proprio per Nivarata, potranno entrare al Museo della Granita Siciliana e al Museo della Basilica di San Sebastiano e, infine, avranno la possibilità di votare per la Granita dell’Anno.