Amate la storia? Volete assaggiare i piatti dell’antica Roma? Il vostro sogno è quello di imbattervi in un legionario romano che gioca ai dadi o in un astuto mercante?
Volete rivivere ai tempi dell’Imperatore Marco Aurelio? L’appuntamento giusto per voi è Ocriculum AD 168, rievocazione storico-romana promossa dall’Associazione Ocriculum nel Parco Archeologico di Orticoli, in provincia di Terni, dal 25 al 27 maggio.
Per 3 giorni sarete catapultati indietro nel tempo, nel II sec d. C, quando Ocriculum (Otricoli) era un prospero municipio ai confini di Roma in cui si venerava una divinità antichissima: la dea Valentia, alla quale, quest’anno, sarà dedicato un rito all’interno di un lucus, un boschetto sacro dedicato proprio allad.
Mercanti, legionari, sacerdoti, schiavi, scene di vita contadina ma anche riti, danze antiche accompagnate da musici, ludi ginnici e la ricostruzione di un intero porto fluviale renderanno più vivo che mai il tempo degli antichi Romani.
Ad Ocriculum si potranno anche gustare cibi antichi nella locanda con vista sul Tevere creata per l’occasione e ai quattro punti ristoro: la popina, la tavola fredda romana; il thermopolium, la tavola calda; e due mense, quella agricola e quella dei cacciatori.
Infine si potranno acquistare i prodotti dell’Emporium con monete d’epoca.