Caravan E Camper 300 x 100

Ottime notizie dai campeggi

Una recente indagine condotta da Faita-FederCamping sull’andamento della stagione turistica in corso nei campeggi e villaggi turistici italiani ha evidenziato una sensibile ripresa della domanda.

Sono stati 10,5 milioni gli arrivi e oltre 69 milioni le presenze.

I dati previsionali sono forniti dai gestori interpellati, che evidenziano anche un recupero delle quote relative ai turisti stranieri (5,5 milioni con 34 milioni di presenze).

Circa l’85% dei campeggi ha stimato una crescita del 30% circa per la stagione 2022 rispetto a quella del 2021. Questa a sua volta, aveva già fatto segnare un +40% rispetto al 2019.

In crescendo anche la durata dei soggiorni medi, che passa da 6 a 6,6 giorni.

Per quanto riguarda le prenotazioni sono il crescita quelle relative alle maxi caravan e lodge tent, ovvero quelle di strutture di pernottamento disponibili in loco.

Meno indicativo l’incremento per le piazzole: per le tende è un +10%, mentre per i veicoli ricreazionali si parla di un +15%.

Sempre secondo l’indagine svolta, i gestori segnalano maggior attenzione per i servizi ricreativi e sportivi, una ristorazione più ricercata con prodotti enogastronomici locali e la presenza di spiagge attrezzate possibilmente con servizi innovativi.

In generale quindi, è la qualità della struttura, la varietà e attualizzazione dei servizi offerti la vera discriminante nella scelta di una o dell’altra struttura.

Sostanzialmente stabili invece i prezzi, solo qualche leggero aumento per compensare i costi relativi a energia e approvvigionamento dei materiali.

Ultime News

Ultimi Veicoli

Le Riviste

È possibile acquistare la rivista Caravan e Camper Granturismo tutti i mesi in formato cartaceo, oltre che nel formato digitale su Magzter o Zinio.

 

GS Guida alla Sosta Italia cartacea dal 2000 è venduta in edicola, annualmente aggiornata da fine giugno a fine agosto.

 

È acquistabile durante le fiere di settore presso lo stand MAG Editori oppure richiedendone copia direttamente alla redazione o ancora online sempre su Magzter o Zinio.