E’ stato presentato a Parma, durante il Salone del Camper il progetto “Venezia Pechino. Hub di cultura”, ideato da Aikal in collaborazione con Overland e BluCamp, che con la concessionaria Grosso Vacanze si propone in prima linea a supporto dell’iniziativa.
La prima parte del progetto mira a creare una carovana d’imprese che percorrerà l’antica Silk Road (Via della Seta) in camper, da Venezia a Pechino e ritorno, per promuovere scambi culturali commerciali fra i partecipanti e i Paesi che verranno attraversati, offrendo in particolare all’Italia e alla Cina l’occasione per un confronto diretto. La Via della Seta condensa secoli di storia e avvenimenti che hanno segnato e formato il destino di popoli e culture; fu intrapresa a partire dal 114 a.C. nel periodo della dinastia Han (206 a.C. – 220 d.C.) e continuò grazie al viaggio di Marco Polo.
Gli organizzatori prevedono di dare inizio a questo percorso nella primavera 2017 con un roadshow che attraverserà il nostro Paese al fine di coinvolgere le aziende italiane alla partecipazione. Sono previsti ogni anno viaggi di carattere economico e turistico perché la Via della Seta possa diventare uno strumento di coinvolgimento delle popolazioni attraverso la conoscenza diretta dei viaggiatori, quindi anche i privati potranno parteciparvi.
Contestualmente al viaggio è stato avviato dall’organizzazione un progetto per l’allestimento di una mostra mondiale e permanente dedicata all’alimentazione. Sarà realizzata a Venezia, Pechino e Dubai, città designata per Expo 2020. Durante la conferenza stampa Ettore Bonalberti, presidente Aikal, insieme con Beppe Denti, ideatore e conduttore di Overland, hanno relazionato in merito alla loro inziativa il pubblico presente e hanno ringraziato due esponenti dell’Ente del Turismo Cinese che sono intervenuti.