Per il 2017 il bando “I Comuni del Turismo in Libertà”, giunto alla XVI edizione, oltre alle classiche categorie Nord Italia, Centro Italia, Sud e Isole e Progetti di ristrutturazione e implementazione di aree di sosta già esistenti prevede anche la voce straordinaria “Comuni terremotati dal sisma 2016”. APC mette a disposizone 30.000 euro per tutti i Comuni colpiti, che potranno presentare progetti per un’area di sosta multifunzionale da utilizzare come area destinata alla Protezione Civile e, in un secondo tempo, a favorire la ripresa economica del territorio attraverso l’accoglienza dei turisti in libertà. Restano invariate le altre caratteristiche del bando, indetto come sempre da APC in collaborazione con Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani), Federterme, Federparchi e Fee, per il quale sarà elargito un contributo di 20.000 euro per ogni comune vincitore delle quattro categorie tradizionali, oltre al premio che andrà a favore del Comune terremotato.
L’80% della vincita sarà assegnato da APC al momento dell’inaugurazione della struttura dichiarata agibile o al momento della conclusione della ristrutturazione e/o implementazione; il restante 20% invece sarà erogato entro i tre mesi successivi alla conclusione dei lavori a seguito di un sopralluogo dell’associazione che avrà lo scopo di verificare la piena funzionalità dell’area di sosta.
Anche nel 2017 avrà luogo l’edizione del bando “Ricettività del Turismo in Libertà” per i soggetti privati, che mira a favorire la progettazione di zone per la sosta di assoluta eccellenza. Il vincitore riceverà da APC un sistema per lo scarico dei reflui da camper del controvalore economico di 10.000 euro.
Il termine entro cui presentare la documentazione tecnica per entrambi i bandi sarà il 31 maggio 2017.
www.associazioneproduttoricamper.it