Marcellano, stretto sulla cima di una verde collina tra Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria, in provincia di Perugia, è un piccolo gioiello italiano.
Da più di trent’anni, nel periodo natalizio tra il 25 dicembre e il 6 gennaio, questa piccola frazione si trasforma in una Betlemme umbra grazie al suo spettacolare presepe vivente.
Un centinaio di figuranti faranno rivivere i momenti salienti della natività: scene tradizionali verranno proposte lungo le vie del paese fino a giungere alla stalla, ricostruita fuori le mura, nella quale troverete Maria e Giuseppe intenti a trascorrervi la notte in attesa del lieto evento.
Una stella cometa solcherà infine il cielo indicando ai Magi il luogo da raggiungere per poter portare i doni al Bambin Gesù. Tutto il paese di Marcellano sarà coinvolto in questa suggestiva rappresentazione che vi riporterà indietro nel tempo.
Ed è così che all’ingresso troverete i centurioni romani intenti a vigilare sulla sicurezza e l’ordine. Proseguendo per le vie incontrerete lo scalpellino, il vasaio e il fabbro e potrete riposarvi e scaldarvi con ottime castagne alla locanda del castagnaro, oppure nell’osteria del paese dove potrete rifocillarvi con frittelle, panini e un buon bicchiere di vino rosso.
Ma tante altre saranno le scene rievocate agli angoli del paese come il mercatino al crocevia, la bottega delle spezie, il forno, le carceri, la sinagoga. Insomma: un luogo magico assolutamente da visitare! Le sacre rappresentazioni si terranno il 25, 26 e 30 dicembre e il 1° e 6 gennaio.
I locali apriranno dalle 15.30 alle 19 e la sacra rappresentazione, che si terrà anche in caso di pioggia, inizierà all’imbrunire, verso le 17.40 circa.