Sabato e domenica 21-22 maggio, nella cornice di Palazzo Bassi Brugnatelli a Robbiate, in provincia di Lecco, si terrà la terza edizione di Retro Camping Show.
Partecipare sarà compiere un viaggio nel tempo, alla scoperta di oltre 50 veicoli ricreazionali. Si potrà vivere l’evoluzione dagli anni ’20 agli ’80. Qui, Roulotte, camper, auto, suppellettili e tessuti che raccontano 70 anni di storia del design, del costume, delle vacanze in libertà a bordo di un veicolo ricreazionale.
Oltre ai più noti marchi italiani e stranieri si potranno scoprire alcuni brand dimenticati, ma ricchi di un glorioso passato. Palazzo Bassi Brugnatelli auspica di diventare sede permanente del Museo Retro Camping.
Il Palazzo Bassi Brugnatelli si trova in via Donna Ida Fumagalli 20 e l’evento sarà accessibile dalle 9.30 alle 19. Il prezzo è di 5 euro (gratuito sino a 12 anni), tariffa comprensiva della visita guidata.
Nei pressi dell’ingresso di Retro camping Show c’è un ampio parcheggio (massimo 2 ore). Inoltre, l’area per carico e scarico si trova a Stezzano (BG) in via Mascagni 7.
La dimora storica, costituita dal palazzo residenziale, cappella e parco, ha una duplice anima: barocca e neoclassica. Per chi pensa di organizzare un fine settimana, ha vasta scelta per la sosta notturna. Come l’Area Camper Sartirana a Merate, Area Camper Bergamo, il Camping Pineta Clusone, l’Agriturismo Casa Clelia di Sotto il Monte, l’Agricampeggio Redaelli a Lesmo.
Per informazioni e per la prenotazione – consigliata – basta scrivere un’email a museoretrocamping.italia@gmail.com.