L’appuntamento con una delle rievocazioni storiche della Passione più antiche e conosciute si terrà venerdì 30 marzo a Grassina, cittadina a pochi chilometri da Firenze, alle porte del territorio del Chianti.
Grazie a una collaudata regia 5oo figure in costume comporranno il corteo storico che rievocherà la Passione di Gesù Cristo.
Per le vie del centro soldati, sommi sacerdoti, cortigiani e popolani, con abiti dell’epoca abilmente riprodotti, sfileranno in uno spettacolo che durerà circa 5 ore e che farà rivivere perfettamente l’atmosfera della Gerusalemme di duemila anni fa. Anche quest’anno, prima della Salita al Monte Calvario dove i figuranti faranno da cornice ad un Cristo che ondeggerà e soffrirà nei 90 minuti di percorrenza della Via Crucis, si terrà la drammatica scena realizzata in piazza Umberto che narrerà l’incontro e il dialogo tra Gesù e Ponzio Pilato che portò alla condanna del Nazareno.
Tutta Grassina parteciperà all’evento: negozi e botteghe arrederanno le loro vetrine a tema e il paese verrà chiuso al traffico già dal primo pomeriggio di venerdì. Alla rievocazione si potrà assistere anche dalla collina alle spalle del borgo di Tegolaia dove saranno a disposizione circa 300 posti a sedere.