Caravan E Camper 300 x 100

Salone del Camper: tutti presenti

Il clima di quest’estate è stato bizzarro. Gli 1,5 milioni di turisti in camper e caravan  che hanno percorso il nostro Paese sono andati in cerca di borghi freschi per sfuggire all’afa.

I circa 800.000 italiani e 700.000 stranieri hanno permesso ad APC (Associazione Produttori Caravan e Camper) di stilare una classifica contenente le 10 località più gettonate: San Candido (Bolzano), Castell’Arquato (Piacenza), Gubbio (Perugia), Caprarola (Viterbo), Campitello Matese (Campobasso), Monteverde (Avellino, temperatura media estiva: 24°).

E ancora Pietramontecorvino (Foggia), Rionero in Vulture (Potenza), Camigliatello Silano (Cosenza) ed Erice (Trapani).

Il trend è più che mai d’attualità ed è di ottimo auspicio per il Salone del Camper, giunto alla sua decima edizione, in programma dal 14 al 22 settembre presso le Fiere di Parma.

L’obiettivo della kermesse parmense è di continuare a essere il punto di riferimento per il comparto, grazie all’esposizione dei nuovi modelli di camper e caravan 2020 che saranno presentati al pubblico.

Come è accaduto anche per la passata edizione, che ha visto oltre 730 veicoli esposti, più di 350 espositori, 29.000 ticket online venduti e più di 45.000 download dell’app “Salone del Camper”, disponibile per android, iPhone e iPad.

Ma non solo: l’esperienza del turismo in libertà è qui garantita grazie anche alla presenza di aree apposite destinate agli accessori.

NON SOLO CAMPER…

Per non parlare delle varie sezioni proposte, a cominciare da “Percorsi e Mete”, dedicata alle destinazioni e alla pratica di sport outdoor quali bici e trekking.

“Le strade dei sapori” è il segmento degli itinerari enogastronomici con una selezione di produttori provenienti da tutta Italia; l’area “Viaggi, Incontri e Racconti” proporrà invece testimoni di viaggi straordinari dal vivo.

All’esterno dei padiglioni sarà inoltre possibile visitare la “Camper Arena” con l’ormai tradizionale “Area Amici a 4 zampe”, dedicato ad attività ludiche e sportive da svolgere insieme con i fedeli amici dell’uomo: giochi, prove guidate e consigli di esperti.

Infine ci sarà anche una Food Court dedicata all’”Academy Street Food”, che ospiterà le migliori proposte di food truck con le eccellenze gastronomiche della tradizione emiliana rivisitate.

La decima edizione dell’evento, che potrà come sempre contare sulla partnership consolidata con APC – Associazione Produttori Caravan e Camper – vedrà nei padiglioni del polo fieristico la partecipazione dei più importanti costruttori europei.

Ad affiancare i modelli di caravan e camper ci saranno anche stand dedicati alla componentistica, carrelli tenda, tende, verande e accessori utili per la vacanza in libertà.

INFORMAZIONI UTILI

L’apertura dei cancelli per l’ingresso al pubblico è alle 9.30 di ogni giorno e sarà possibile visitare gli stand all’interno dei padiglioni fino alle 18.

Il costo del biglietto per gli adulti è di 8 euro da lunedì a venerdì e 10 il sabato e la domenica; è inoltre possibile acquistare un ingresso valido per le giornate di sabato e domenica ad un costo ridotto di 18 euro.

Online è possibile prenotare, oltre al parcheggio per l’auto, una piazzola per camper elettrificata al costo di 18 euro a notte.

Chi è in possesso della Gold Card di APC, che può essere richiesta gratuitamente sul sito dell’associazione, ha diritto a una riduzione sui costi dei biglietti pagando 6 euro l’ingresso dei giorni feriali, 9 euro sabato o domenica e 15 il biglietto valido per tutto l’weekend.

L’ingresso ai visitatori disabili, al proprio accompagnatore (solo qualora il disabile non sia autosufficiente) e ai minori di 12 anni è omaggio.

I cani possono entrare se muniti di guinzaglio e museruola.

Lo stand di Caravan e Camper Granturismo sarà, come ogni anno, nel padiglione 5 alla postazione L 030, nel corridoio principale che porta al padiglione 6, vicino al bar.

Ultime News

Ultimi Veicoli

Le Riviste

È possibile acquistare la rivista Caravan e Camper Granturismo tutti i mesi in formato cartaceo, oltre che nel formato digitale su Magzter o Zinio.

 

GS Guida alla Sosta Italia cartacea dal 2000 è venduta in edicola, annualmente aggiornata da fine giugno a fine agosto.

 

È acquistabile durante le fiere di settore presso lo stand MAG Editori oppure richiedendone copia direttamente alla redazione o ancora online sempre su Magzter o Zinio.