In merito alla recente indagine condotta da Sunlight su “Mobile Office”, il 76% dei 430 intervistati ha dichiarato di lavorare nel proprio ufficio. Compreso l’ufficio a casa e in remoto (prima del covid era il caso solo per il 45%) in smart working. Tanto che il Ceo del marchio, Stephan Brutscher, ha comunicato che, dopo essersi chiesti cosa succederà quando questa forma di lavoro diventerà normalità. Lo ha fatto non vededo più l’azienda come semplice produttore di camper, ma come un fornitore di soluzioni di mobilità progressive.
È stato proprio questo posizionamento del marchio che ha spinto il media designer Fabian Schweikert a unirsi a Sunlight. Durante il periodo di tirocinio presso l’azienda di Leutkirch, il 29enne ha sviluppato e realizzato un progetto che si occupa della questione nella misura in cui in futuro lavoreremo ancora in modo localizzato e quale potenziale c’è nel lavoro indipendente dal luogo – soprattutto in una casa mobile.
A questo scopo, Schweikert e i designer del marchio hanno sviluppato un prototipo che trasforma il veicolo per le vacanze in un ufficio domestico mobile: il tavolo multifunzionale e pieghevole è dotato di un monitor aggiuntivo, offre opzioni di ricarica (per lo smartphone e altri dispositivi) e spazio di archiviazione adattato per lo smart working.