Si è svolta qualche giorno fa e per l’esattezza il 25 novembre nella sede ATV di Lungadige Galtarossa, la consegna ufficiale, da parte del presidente di ATV Massimo Bettarello, della caravan Fendt Saphir 510 TK donata dall’Azienda Trasporti Verona e dai suoi dipendenti al Comune di Camerino, il cui territorio è stato gravemente danneggiato dal recente terremoto che ha colpito il Centro Italia. La caravan è stata acquistata – in accordo con le organizzazioni sindacali – devolvendo i fondi tradizionalmente destinati dall’Azienda all’incontro natalizio tra il personale ed è allestita con dotazioni che ne permettono un utilizzo confortevole anche nelle stagioni invernali. Oltre alla donazione della caravan, l’iniziativa di solidarietà di ATV nei confronti delle popolazioni terremotate comprende anche l’acquisto di una casetta prefabbricata da collocare presso gli impianti sportivi del CUS di Camerino.
il presidente di ATV, Massimo Bettarello, ha commentato dichiarandosi consapevole che questo gesto non è che una goccia nel mare delle necessità dei territori colpiti dal terremoto, ma auspicandosi che questo gesto concreto contribuisca a rendere tangibile la vicinanza dell’azienda a tutte le popolazioni del centro Italia. La soddisfazione è stata espressa dal consigliere delegato alle politiche giovanili del Comune di Camerino, Leo Marucci, delegato dal sindaco a ricevere il mezzo il quale ha espresso la grande riconoscenza per il gesto di ATV, sottolineando che la roulotte sarà utilissima da subito come presidio itinerante nelle località più disagiate del territorio, dove la vita per la gente che ha perduto la casa è particolarmente difficile; pur vivendo in piena emergenza però si guarda al futuro con fiducia e la vicinanza di Verona in questo è di grande aiuto.
Anche Stefano Bonometti, responsabile marketing del Centro Caravan Bonometti, che ha partecipato attivamente, anche dal punto di vista logistico e organizzativo, all’iniziativa, ha sottolineato la felicità nell’aver potuto collaborare con ATV con lo scopo di supportare un gesto così significativo per le persone colpite da questa tragedia.
L’occasione della presenza a Verona dei rappresentanti della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino è stata inoltre colta dagli studenti dell’Università di Verona per consegnare nelle loro mani l’assegno con il ricavato della Festa delle Matricole di Giurisprudenza, anch’esso devoluto al sostegno della ripresa della normale attività accademica dopo i durissimi traumi causati dal sisma. Anche il CUS Verona, rappresentato da Danilo Zantedeschi, ha colto l’occasione per consegnare al presidente del CUS di Camerino, Stefano Belardinelli, il ricavato di una raccolta di fondi realizzata dall’organizzazione sportiva universitaria scaligera.
Presenti alla cerimonia, oltre al presidente di ATV Massimo Bettarello, anche il vicepresidente Alberto Martelletto, i rappresentanti delle OOSS Cgil, Cisl, Uil, Faisa, UGL, SUL, il presidente del CUS Camerino Stefano Belardinelli, il prof. Antonio Flamini, presidente della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino, Leo Marucci, consigliere comunale di Camerino con delega alle politiche giovanili, Samuele Grasselli, dell’associazione di promozione sociale “Io non crollo”, la prof.ssa Alessandra Cordiano in rappresentanza dell’Università di Verona, Giacomo Turri e Andrea La Luce in rappresentanza degli studenti dell’Università di Verona.