Tanti sono i plus della vacanza in campeggio a Villach – Lago di Faak – Lago di Ossiach per gli amanti della vacanza in libertà. Proposte sempre più attrezzate e con servizi a 5 stelle.
Cieli azzurri che si specchiano su laghi limpidi, circondati da montagne verdi che sembrano abbracciarli; spazi ampi che portano lo sguardo verso sconfinati panorami. Questo e molto di più trova chi sceglie di lasciarsi alle spalle i pensieri e lo stress della quotidianità cittadina per trovare i plus della vacanza in campeggio, a Villach naturalmente. Apprezzata sempre di più, il camping è una formula di soggiorno che ha visto una grande evoluzione negli ultimi anni, tanto che molte strutture non hanno nulla da invidiare a soluzioni ricettive più tradizionali.
Comfort e aria aperta
La regione carinziana di Villach, a pochi chilometri dal confine italiano di Tarvisio, offre numerosi campeggi. Sorgono principalmente lungo i laghi di Ossiach, Faak e Afritz. In totale sono 28, tutti caratterizzati dotati di ogni comfort. Tanto che 18 sono stati tra quelli selezionati dalla prestigiosa guida ADAC. Oltre a questo, 8 hanno ottenuto il riconoscimento “Tipp 2022”, ovvero sono tra i più consigliati, e 9 si sono aggiudicati il marchio carinziano “Kärnten Qualitätssiegel” per l’eccellente qualità e accoglienza. Il camping Seecamping Berghof ha ottenuto il riconoscimento “Super 2022”. Inoltre, la maggior parte delle strutture offre la possibilità di noleggiare roulotte e tende sul posto. All’interno delle strutture si trovano servizi per la persona, come shop e negozi alimentari.
Tra lago e montagna
La maggior parte dei campeggi della zona turistica di Villach – Lago di Faak – Lago di Ossiach vanta un’invidiabile posizione affacciata su bellissimi laghi alpini. Qui si può godere del sole estivo e del piacere di un tuffo nelle acque rigeneranti, che nei nei mesi più caldi arrivano a toccare i 28°C.
Sport di ogni tipo
Per i più sportivi si ha anche la possibilità di praticare canoa e kayak, barca a vela, windsurf, sci nautico (solo sul Lago di Ossiach), stand up paddling (o SUP). Facili ciclabili invitano a pedalare scoprendo scorci idilliaci, mentre per gli appassionati di camminate e trekking tanti sentieri permettono di costeggiare i laghi a piedi. Gli amanti dell’alta quota potranno esplorare le montagne, godendo della tranquillità e del silenzio dei prati e boschi. L’Alpe Gerlitzen, il Verditz, il Dreiländereck, il Mittagskogel e il Parco Naturale del Dobratsch invitano a lunghe escursioni. Splendidi panorami si aprono sugli incantevoli laghi, sul fiume Drava e sulla città. Infine, tante anche le attività pensate anche per i più piccoli, tra cui il Monte Affenberg con i simpatici macachi giapponesi e il Castello di Landskron e gli eleganti rapaci.
Una gita in città
Il centro storico di Villach in estate è il più grande “salotto” a cielo aperto della Carinzia. Durante la bella stagione è piacevole perdersi nei mercati allestiti in varie zone della città e sostare in qualche locale tipico per assaporare le prelibatezze della cucina di questa zona, che risente di tutti gli influssi della trazione dell’Alpe Adria. Durante la bella stagione i negozi del centro prevedono un’apertura serale ogni mercoledì, permettendo ai visitatori di godersi fino all’ultimo raggio di sole estivo. In programma anche spettacoli artistici, esposizioni di ceramica e artiginato, e molto altro ancora – sempre organizzati tenendo conto della situazione attuale – senza dubbio appassionanti e piacevoli. www.visitvillach.at