Doppio evento alla Webasto di Molinella, azienda tra le leader nelle soluzioni per la climatizzazione di veicoli: fondata nel 1970, ha festeggiato l’anniversario dei 50 anni e la realizzazione di una nuova galleria climatica, che può ospitare veicoli fino a 12 metri di lunghezza e 28 tonnellate di peso. La nuova struttura consentirà, oltre che validare applicazioni quali veicoli ricreazionali, commerciali, autobus, di testare i sistemi di condizionamento e di riscaldamento tra -40° e +60° C, ricreando così il clima di ogni parte del mondo. Introducendo tassi di umidità, irraggiamento solare e ventilazione sarà possibile simulare le condizioni di esercizio reali dei veicoli. Tutti i test eseguiti da Webasto soddisfano gli Standard Internazionali (ISO 10263, ISO 14269, SAE J1503 e SAE J1535), consentendo di omologare le prestazioni dei sistemi di climatizzazione per tutti i veicoli e per tutti i mercati nei quali opereranno.

Webasto, Inaugurazione sala climatica ©Webasto
Patrizia Draghetti, Amministratore Delegato di Webasto Thermo & Comfort Italy, ha dichiarato come la sala climatica sia anche uno strumento indispensabile per penetrare il nuovo mercato della e-mobility, campo nel quale la società si è inserita tre anni or sono. Inoltre, consapevole delle conseguenze che l’emergenza Covid-19 ha portato nel settore del trasporto passeggeri, Webasto ha sviluppato un sistema di filtrazione ad alte prestazioni in grado di purificare l’aria dell’abitacolo di qualunque mezzo di trasporto. Lo scorso agosto è stata avviata la produzione e la commercializzazione dell’HFT300 e dell’HFT600, dotati di un monitoraggio attivo delle prestazioni che segnala automaticamente la necessità di sostituire la cartuccia del filtro a fine vita. Tramite un dispositivo ermetico, l’operazione di manutenzione può essere eseguita con semplicità in condizioni di massima sicurezza. Le unità Webasto sono conformi alle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dei Centri statunitense ed europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC ed ECDC) e possono raggiungere un’elevata efficienza di filtrazione rimuovendo il 99,995% di agenti virali quali Covid-19 e Sars. Inoltre il filtro HEPA-14 utilizzato è omologato e certificato secondo la Direttiva europea sui dispositivi medici CE 47/2007.