Il Gruppo Webasto può affrontare con serentià gli impegni futuri, ha dichiarato Holger Engelmann, Presidente del Management Board di Webasto SE. Per la prima volta nella storia dell’azienda la società ha fatturato oltre 3 miliardi di euro nel 2016. Ciò segna un aumento delle vendite dell’8% rispetto all’anno precedente. La maggior parte dei profitti è arrivato dal lavoro della Sunroofs & Components (sistemi tetto) che rappresenta il 74% delle vendite complessive del gruppo.
La Thermo & Comfort ha fatturato 500 milioni di euro grazie ai sistemi di riscaldamento, condizionamento e ventilazione, pari al 16% delle vendite totali.
Il numero di dipendenti del Gruppo Webasto è aumentato del 3% con oltre 12.000 addetti alla fine del 2016. La presenza della società negli Stati Uniti, in America Centrale e in Sudamerica sta sviluppandosi ad un ritmo costante, anche se una parte significativa delle vendite è ancora generata dall’Europa. Il mercato più dinamico è la Cina, dove la richiesta di tetti scorrevoli – e in particolare dei tetti panoramici su larga scala – è in costante aumento.
A fronte di ciò nello scorso maggio un nuovo sito produttivo è stato inaugurato a Baoding (provincia di Hebei). In Cina la società ha investito 150 milioni di euro in impianti e ulteriori 220 milioni di euro in ricerca e sviluppo. Webasto ha anche rafforzato le sue principali aree con nuove tecnologie e prodotti. Dunque Webasto ha avuto un buon inizio nell’esercizio 2017 in termini di vendite e utili. Inoltre, il volume degli ordini alla fine del primo trimestre ammonta a 13,6 miliardi di euro, ossia 2,7 miliardi di euro in più rispetto allo stesso periodo del 2016.
Engelmann continua spiegando come il gruppo sia sulla buona strada per raggiungere il target di vendita di 5 miliardi di euro entro il 2020, grazie anche alla solida base finanziaria che consente ulteriori acquisizioni e investimenti strategici.